conto di terzi

  • 31rappresentanza — rap·pre·sen·tàn·za s.f. 1a. AU il rappresentare singole persone, enti o collettività, operando in loro vece o curandone gli interessi | il rapporto che si instaura tra rappresentante e rappresentato Sinonimi: delega. 1b. TS dir.comm. →… …

    Dizionario italiano

  • 32sconto — scón·to s.m. 1. TS banc., fin. contratto con il quale una banca, previa deduzione dell interesse, anticipa al cliente l importo di un credito verso terzi non ancora scaduto che viene ceduto alla banca stessa salvo buon fine | operazione… …

    Dizionario italiano

  • 33terzista — ter·zì·sta agg., s.m. e f. TS industr. 1. agg., s.m. e f., che, chi lavora per conto terzi | spec. nell industria tessile, che, chi esegue lavori di tessitura su richiesta di un committente, gener. utilizzando filato fornitogli da questo 2. agg …

    Dizionario italiano

  • 34vettore — vet·tó·re s.m., agg. 1. s.m. TS fis., mat. ente geometrico che rappresenta una grandezza individuata da un valore numerico, da una direzione e da un verso e che è indicato con un segmento orientato avente lunghezza proporzionale al valore… …

    Dizionario italiano

  • 35esattore — {{hw}}{{esattore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) Chi è delegato a riscuotere per conto terzi affitti, abbonamenti, tasse, imposte | Impiegato dell esattoria …

    Enciclopedia di italiano

  • 36autotrasportatore — /autotrasporta tore/ s.m. [der. di autotrasportare ] (f. trice ). 1. (trasp.) [azienda che effettua trasporti di merci per conto terzi] ▶◀ corriere, trasportatore. ‖ spedizioniere. 2. (mest.) [autista di camion per il trasporto] ▶◀ camionista …

    Enciclopedia Italiana

  • 37mandato — s.m. [dal lat. mandatum, der. di mandare affidare ]. 1. a. [ruolo assegnato a terzi di eseguire qualcosa per proprio conto: ricevere un m. ] ▶◀ incarico. ↑ missione. b. [documento che esprime un ordine o affida un incarico] ▶◀ delega, procura. c …

    Enciclopedia Italiana

  • 38asset management —   Attività di gestione di un portafoglio di attività finanziarie svolta da un intermediario finanziario per conto terzi …

    Glossario di economia e finanza

  • 39assogestioni —   Nata nel 1984 come Assofondi, è la associazione delle società di gestione dei fondi comuni d investimento, ha cambiato nome nel 1989 per assumere l attuale denominazione di assogestioni. Riunisce le imprese espressamente autorizzate che… …

    Glossario di economia e finanza

  • 40broker —   Intermediario   Il broker è sinonimo di intermediario finanziario ovvero trattasi di un operatore, individuo o team di individui, che opera sui mercati finanziari e su richieste di un cliente si occupa della ricerca di una controparte per l… …

    Glossario di economia e finanza