contestazione

  • 91sessantottismo — ses·san·tot·tì·smo s.m. TS polit. l insieme degli aspetti culturali e ideologici che caratterizzarono il movimento di contestazione studentesca e operaia iniziato nel 1968 {{line}} {{/line}} DATA: 1977 …

    Dizionario italiano

  • 92sessantotto — ses·san·tòt·to s.m.inv. CO spec. con iniz. maiusc., l anno 1968, con riferimento al movimento di contestazione avviato da studenti e operai in paesi con economia capitalistica sviluppata (Stati Uniti, Germania, Francia, Italia) {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 93sinistrese — si·ni·stré·se s.m. CO iron., linguaggio intessuto di termini tecnici dell ambiente politico e sindacale, tipico, soprattutto negli anni della contestazione, dei militanti della sinistra spec. extraparlamentare {{line}} {{/line}} DATA: 1977 …

    Dizionario italiano

  • 94streaking — strea·king s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} gesto provocatorio di contestazione consistente in una breve corsa in pubblico da parte di una o più persone completamente nude {{line}} {{/line}} DATA: 1981. ETIMO: der. di (to) streak correre… …

    Dizionario italiano

  • 95contravvenzione — {{hw}}{{contravvenzione}}{{/hw}}s. f. 1 (dir.) Violazione della legge. 2 Contestazione della stessa e ammenda che, in dati casi, consente di estinguerla: pagare una –c …

    Enciclopedia di italiano

  • 96difensore — {{hw}}{{difensore}}{{/hw}}A s. m. ; anche agg.  (f. difenditrice , pop. difensora ; V.  nota d uso FEMMINILE ) Chi (o Che) difende. B s. m. (dir.) Rappresentante e assistente processuale di una parte che esplica in giudizio una attività di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 97hippy — {{hw}}{{hippy}}{{/hw}}Appartenente a un movimento, sorto negli anni 60 del Novecento, di contestazione non violenta verso la società dei consumi, che proponeva modelli di vita alternativi, ideali di pace e di libertà. B agg. inv. Degli hippy:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 98polemica — {{hw}}{{polemica}}{{/hw}}s. f. 1 Vivace controversia: entrare in polemica con qlcu. su qlco. 2 Critica aggressiva | Contestazione, talvolta fine a sé stessa: finitela con le vostre polemiche …

    Enciclopedia di italiano

  • 99ribellismo — {{hw}}{{ribellismo}}{{/hw}}s. m. Tendenza a ribellarsi | Atteggiamento protestatario, di contestazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 100sessantottesco — {{hw}}{{sessantottesco}}{{/hw}}agg.  (pl. m. chi ) Che si riferisce alla contestazione spec. studentesca del 1968 …

    Enciclopedia di italiano