contestazione

  • 111iconoclastia — /ikonokla stia/ s.f. [der. di iconoclasta ]. 1. (relig.) [dottrina della Chiesa orientale nel sec. 8°, che contestava l uso delle immagini sacre] ◀▶ ‖ iconolatria. 2. (estens.) [violenta polemica nei confronti di valori ritenuti fondamentali dall …

    Enciclopedia Italiana

  • 112impugnazione — /impuɲa tsjone/ s.f. [dal lat. impugnatio onis ]. 1. [atto di opporsi a un parere, una decisione e sim., con la prep. di : l i. di una teoria ] ▶◀ confutazione, contestazione, opposizione (a), (non com.) oppugnazione. ◀▶ accettazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113levata — s.f. [part. pass. femm. di levare ]. 1. [l apparire di un astro all orizzonte: l. del Sole ] ▶◀ comparsa, sorgere. ◀▶ calata, tramontare, tramonto. 2. (non com.) [atto del levarsi dal letto: domani la l. è alle 7 ] ▶◀ (fam.) alzata, sveglia, [in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114obiezione — /obje tsjone/ (o obbiezione) s.f. [dal lat. tardo obiectio onis, der. di obicĕre gettare innanzi ]. [argomento che si contrappone a un affermazione o a una presa di posizione altrui: muovere un o. ] ▶◀ appunto, contestazione, critica, eccezione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115opposizione — /op:ozi tsjone/ s.f. [dal lat. oppositio onis, der. di opponĕre opporre ]. 1. a. [l ostacolare materialmente qualcosa, con la prep. a : fare o. all avanzata del nemico ] ▶◀ contrasto, ostacolo, resistenza. b. [l atto di opporsi a un provvedimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 116oppugnazione — /op:uɲa tsjone/ s.f. [dal lat. oppugnatio onis ], lett. [atto del contraddire in un conflitto d idee] ▶◀ confutazione, contestazione, impugnazione, opposizione. ◀▶ accordo, approvazione, consenso, favore, intesa …

    Enciclopedia Italiana

  • 117osanna — /o zan:a/ [dal lat. tardo hosanna, gr. ōsanná, adattam. dell ebr. hōs hī ah nnā salva! ]. ■ interiez. (relig.) [voce ebraica di acclamazione e di preghiera, passata nella liturgia cristiana] ▶◀ alleluia. ■ s.m., invar. [spec. al plur., grido di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 118osservazione — /os:erva tsjone/ s.f. [dal lat. observatio onis ]. 1. [l atto di osservare: alla sua o. non sfugge nulla ] ▶◀ occhio, sguardo. ‖ attenzione. ◀▶ ‖ disattenzione, disinteressamento, distrazione. ● Espressioni: fig., spirito di osservazione ➨ ❑. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119ovazione — /ova tsjone/ s.f. [dal lat. ovatio onis, der. di ovare esultare, manifestare grande gioia; ricevere l onore dell ovazione ]. 1. (stor.) [onore tributato ai generali vittoriosi nella Roma antica] ▶◀ ↑ trionfo. 2. (estens.) [gioiosa e clamorosa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 120plauso — / plauzo/ s.m. [dal lat. plausus us ]. 1. (lett.) [il battere le mani in segno di approvazione] ▶◀ applauso, battimani. ↑ ovazione. ◀▶ fischio. 2. (fig.) [manifestazione di favore: la nobile iniziativa riscosse il p. di molti ] ▶◀ appoggio,… …

    Enciclopedia Italiana