contenuto (

  • 41sgocciolare (1) — {{hw}}{{sgocciolare (1)}{{/hw}}v. intr.  (io sgocciolo ; aus. essere ) Cadere a gocciole: la pioggia sgocciola sui vetri. sgocciolare (2) {{hw}}{{sgocciolare (2)}{{/hw}}A v. tr.  (io sgocciolo ) 1 Far cadere a gocciole: hai sgocciolato l acqua… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42significato — {{hw}}{{significato}}{{/hw}}s. m. 1 Concetto contenuto in un qualunque mezzo di espressione: il significato di una parola, di un simbolo, di un disegno; SIN. Senso. 2 (ling.) Elemento concettuale del segno linguistico; CONFR. Significante |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 43titolo — {{hw}}{{titolo}}{{/hw}}s. m. 1 Nome, breve indicazione posta in cima a uno scritto, nel frontespizio di un libro o in calce a un opera d arte per farne conoscere il soggetto o il contenuto | In un testo legislativo, ripartizione caratterizzata da …

    Enciclopedia di italiano

  • 44umidità — {{hw}}{{umidità}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di ciò che è umido; CONTR. Aridità. 2 Presenza di vapore acqueo nell atmosfera: l umidità della notte | Umidità atmosferica, contenuto di vapore acqueo dell atmosfera | Umidità assoluta, massa di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 45umore (1) — {{hw}}{{umore (1)}{{/hw}}s. m. 1 (lett.) Sostanza liquida o quasi liquida, che stilla, gocciola e sim. 2 Liquido biologico di un organismo animale o vegetale | Umore acqueo, liquido contenuto nella camera anteriore dell occhio | Umore vitreo,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 46vuoto — {{hw}}{{vuoto}}{{/hw}}A agg. 1 Che è totalmente privo di contenuto: fiasco –v; armadio vuoto | Che è privo del contenuto che dovrebbe avere: una spiga vuota | Rimanere con le tasche vuote, senza soldi | Teatro –v, mezzo –v, con pochi spettatori | …

    Enciclopedia di italiano

  • 47accezione — /atʃ:e tsjone/ s.f. [dal lat. acceptio onis, propr. accettazione ]. (ling.) [contenuto semantico, e spec. parte di un contenuto più generale, di un vocabolo: a. impropria, rara ] ▶◀ senso, significato, valore. ⇓ sottoaccezione …

    Enciclopedia Italiana

  • 48eccessivo — agg. [der. di eccesso ]. 1. [che eccede la giusta misura: peso, prezzo e. ] ▶◀ esagerato, esorbitante, immoderato. ↑ smisurato, smodato, soverchio, sovrabbondante, sproporzionato, spropositato. ‖ enorme, folle, [di prezzo] astronomico, [di lodi e …

    Enciclopedia Italiana

  • 49forma — / forma/ s.f. [lat. fōrma ]. 1. a. [il modo in cui appare esteriormente un oggetto: f. circolare ] ▶◀ aspetto, figura, foggia, profilo, sagoma. ● Espressioni: fig., prendere forma [assumere concretezza: progetto che comincia a prendere f. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50immoderato — agg. [dal lat. immoderatus, der. di moderatus moderato , col pref. in in 2 ], non com. 1. [di persona, che non sa contenersi entro i giusti limiti: essere i. nel mangiare ] ▶◀ esagerato, incontinente, intemperante, sfrenato, smodato, sregolato.… …

    Enciclopedia Italiana