contenuto (

  • 111avvinato — av·vi·nà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → avvinare, avvinarsi 2. agg. TS enol. di botte e sim., che ha acquistato l aroma del vino in essa contenuto 3. agg. BU mescolato con il vino 4. agg. BU avvinazzato 5. agg. BU che ha il colore del vino rosso …

    Dizionario italiano

  • 112ballottamento — bal·lot·ta·mén·to s.m. 1. BU un ballottare continuo, sballottio 2. TS med. moto trasmesso con la mano ad un corpo contenuto nel liquido di una cavità anatomica, ad esempio un feto nel liquido amniotico, per valutarne l abnorme mobilità {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 113barattolo — ba·ràt·to·lo s.m. CO piccolo contenitore, spec. cilindrico, munito di coperchio anche a chiusura ermetica, usato per conservare alimenti e sostanze deteriorabili | estens., ciò che è contenuto in tale recipiente {{line}} {{/line}} DATA: av. 1566 …

    Dizionario italiano

  • 114barile — 1ba·rì·le s.m. AD 1a. recipiente di forma cilindrica fatto di doghe di legno tenute insieme da cerchi di ferro, usato per contenere liquidi, generi alimentari, ecc.: barile di vino, di acciughe | grosso come un barile: molto grosso Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 115basso — bàs·so agg., s.m., avv. FO I. agg. Contrari: 1alto. I 1a. che ha un altezza inferiore alla norma: un albero basso, una casa bassa, scarpe con i tacchi bassi, un uomo basso, piccolo di statura; anche s.m. Sinonimi: 1corto, piccolo. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 116biglione — bi·gliò·ne s.m. TS metall. lega a basso contenuto d argento, in passato impiegata per coniare monete {{line}} {{/line}} VARIANTI: billone. DATA: av. 1750. ETIMO: dal fr. billon lingotto , poi lega metallica , der. di bille pezzo di legno,… …

    Dizionario italiano

  • 117biliverdina — bi·li·ver·dì·na s.f. TS biochim. pigmento verde contenuto nella bile, residuato della demolizione dell emoglobina {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: der. di bili e verde con 2 ina …

    Dizionario italiano

  • 118bimetallismo — bi·me·tal·lì·smo s.m. TS econ. sistema monetario in cui circolano monete sia d oro sia d argento, il cui valore nominale è quello del metallo contenuto Contrari: monometallismo. {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: dal fr. bimétallisme, comp. di …

    Dizionario italiano

  • 119bombaggio — bom·bàg·gio s.m. TS alim. rigonfiamento che possono presentare scatole di prodotti alimentari, spec. conserve, che è indice di deterioramento del contenuto {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 120bontà — bon·tà s.f.inv. FO 1a. l esser buono; qualità di chi cerca di procurare il bene degli altri: è una persona di grande, rara bontà; bontà d animo, di cuore; fare un atto di bontà Sinonimi: carità, generosità, umanità. Contrari: brutalità,… …

    Dizionario italiano