contegno

  • 91prudente — {{hw}}{{prudente}}{{/hw}}agg. 1 Che usa misura e ponderazione nel parlare o nell agire | (est.) Che cerca di evitare il pericolo: guidatore –p; SIN. Cauto, circospetto, giudizioso, previdente; CONTR. Imprudente. 2 Ispirato alla prudenza: contegno …

    Enciclopedia di italiano

  • 92registro — {{hw}}{{registro}}{{/hw}}s. m. 1 Libro, quaderno, fascicolo in cui si prende nota di qlco. 2 (dir.) Documento pubblico in cui si annotano atti o fatti giuridici: registro di nascita | Imposta di –r, dovuta sugli atti scritti in genere | Ufficio… …

    Enciclopedia di italiano

  • 93regola — {{hw}}{{regola}}{{/hw}}s. f. 1 Andamento più o meno ordinato e costante di un complesso di eventi: fenomeni al di fuori di ogni regola | Fare –r, rappresentare la norma | Essere eccezione alla –r, essere fuori della norma. 2 (est.) Precetto,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 94tenere — {{hw}}{{tenere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io tengo , tu tieni , egli tiene , noi teniamo , voi tenete , essi tengono ; pass. rem. io tenni  o tenei  o tenetti , tu tenesti ; fut. io terrò , tu terrai ; congiunt. pres. io tenga , noi teniamo , voi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 95agire — [dal fr. agir, lat. agĕre spingere , e poi fare, compiere un azione ] (io agisco, tu agisci, ecc.; aus. avere ). ■ v. intr. 1. a. [operare in genere] ▶◀ adoperarsi, darsi da fare, fare, lavorare, muoversi. ◀▶ oziare, perdere tempo, poltrire. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96altezzoso — /alte ts:oso/ agg. [der. di altezza ]. [pieno di alterigia: un contegno a. ] ▶◀ altero, borioso, presuntuoso, sdegnoso, spocchioso, sprezzante, superbo, sussiegoso, tronfio. ↑ arrogante, protervo, tracotante. ◀▶ alla mano, modesto, umile …

    Enciclopedia Italiana

  • 97andamento — /anda mento/ s.m. [der. di andare ]. 1. (non com.) [assol., il modo di andare, di muoversi] ▶◀ andatura, (fam.) camminata, incedere, (lett., non com.) incesso, passo, portamento. 2. (fig.) a. (non com.) [di persona, assol., modo di condursi]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98aria — / arja/ s.f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr ]. 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l atmosfera terrestre] ▶◀ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. b. [massa gassosa in movimento] ▶◀ (poet.) aura …

    Enciclopedia Italiana

  • 99atteggiamento — /at:edʒ:a mento/ s.m. [der. di atteggiare ]. 1. [modo di atteggiarsi: a. sospetto ] ▶◀ aria, attitudine, atto, movenza, piglio, portamento, posa, postura. ‖ espressione, faccia. 2. (fig.) [modo di comportarsi: a. da superuomo ] ▶◀ comportamento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100autorizzare — /autori dz:are/ v. tr. [dal fr. autoriser ]. 1. a. [di persona, dare il proprio consenso a qualcosa: a. l accesso al centro storico ] ▶◀ acconsentire (a), approvare, concedere, consentire, permettere. ◀▶ interdire, opporsi (a), proibire, vietare …

    Enciclopedia Italiana