contegno

  • 71soppiatteria — sop·piat·te·rì·a s.f. BU contegno di chi agisce di soppiatto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1853 …

    Dizionario italiano

  • 72sostenutamente — so·ste·nu·ta·mén·te avv. CO in modo sostenuto; con tono o contegno sostenuto {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 73spavalderia — spa·val·de·rì·a s.f. CO 1. eccessiva sicurezza di sé, presuntuosa e arrogante fiducia nelle proprie forze e nelle proprie capacità: comportarsi con spavalderia, mostrare spavalderia Sinonimi: audacia, baldanza, disinvoltura, temerarietà. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 74stare — stà·re v.intr. (io sto; essere) FO 1. di qcn., restare in un luogo senza muoversi o allontanarsi: sta qui ad aspettarmi, starò da lui solo pochi minuti; è stato in ufficio, a casa tutto il giorno; anche ass.: volete andare o state ancora un po ?; …

    Dizionario italiano

  • 75superbo — su·pèr·bo agg., s.m. AU 1a. agg., s.m., che, chi manifesta superbia: un uomo, un ragazzo superbo, essere, mostrarsi superbo Sinonimi: altero, altezzoso, arrogante, borioso, protervo, sdegnoso, tracotante, tronfio. 1b. agg., che denota superbia:… …

    Dizionario italiano

  • 76sussiego — sus·siè·go s.m. CO contegno grave e sostenuto improntato ad altezzosità: reagire, rispondere, salutare con sussiego, espressione carica di sussiego Sinonimi: affettazione, alterigia, altezzosità, pomposità, sufficienza, supponenza. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 77tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 78tolleranza — tol·le·ràn·za s.f. CO 1. capacità fisica o spirituale di tollerare cose, situazioni, e sim. che possono essere dannose o spiacevoli: tolleranza al freddo, tolleranza dell organismo a un farmaco, tolleranza a un clima sfavorevole Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 79urtante — ur·tàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → urtare 2. agg. CO che infastidisce, irrita od offende: atteggiamento, contegno urtante Sinonimi: fastidioso, indisponente, irritante, molesto, offensivo, seccante. 3. s.m. TS mar. trave che, nell… …

    Dizionario italiano

  • 80assumere — {{hw}}{{assumere}}{{/hw}}v. tr.  (pass. rem. io assunsi , tu assumesti ; part. pass. assunto ) 1 Prendere su di sé: –a, assumersi un onere; assumere una carica. 2 Fare proprio: assumere un contegno distaccato. 3 (gener.) Prendere | (est.)… …

    Enciclopedia di italiano