contegno

  • 61melenso — me·lèn·so agg. CO 1. di qcn., tardo e limitato nell intendere | goffo nei movimenti o nel contegno; anche s.m. Sinonimi: stordito. 2. estens., di qcs., che denota stupidità, attonito: faccia melensa, aspetto, sorriso melenso Sinonimi: attonito. 3 …

    Dizionario italiano

  • 62modestamente — mo·de·sta·mén·te avv. CO 1. con modestia e umiltà, con contegno e atteggiamento remissivo 2. in modo semplice; senza sfarzo, senza lusso: vivere modestamente | in modo sobrio e dignitoso: capelli acconciati modestamente Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 63parlamentare — 1par·la·men·tà·re agg., s.m. e f. CO 1. agg., relativo al parlamento: dibattito parlamentare, seduta parlamentare, lavori parlamentari 2. agg., di giornalista, incaricato di seguire e commentare le sedute del parlamento: cronista, resocontista… …

    Dizionario italiano

  • 64patrasso — 1pa·tràs·so s.m. var. → patarasso. 2pa·tràs·so s.m. OB chi si attribuisce grande autorevolezza e assume un contegno pomposo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1552. ETIMO: voce di area sett., der. del lat. pater, tris padre con un suff. spreg. asso,… …

    Dizionario italiano

  • 65piazza — piàz·za s.f. FO 1. in un centro abitato, area di dimensioni variabili, di solito circondata da edifici, posta all incrocio di più strade o lungo il tracciato di un arteria importante, talvolta sede di mercato: le piazze di Roma; la piazza del… …

    Dizionario italiano

  • 66prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 67processo — pro·cès·so s.m. 1. BU lett., svolgimento, proseguimento di un azione, di un fatto e sim. | il trascorrere, il passare del tempo 2. FO successione e sviluppo di fenomeni concatenati fra loro che producono un passaggio graduale da uno stato all… …

    Dizionario italiano

  • 68prosopopea — pro·so·po·pè·a s.f. 1. TS ret. figura retorica per cui si fanno parlare persone assenti o decedute o si personificano cose inanimate o concetti astratti Sinonimi: personificazione. 2. CO fig., spreg., contegno ridicolmente sussiegoso e arrogante …

    Dizionario italiano

  • 69scopa — 1scó·pa s.f. 1. AD arnese usato per spazzare il pavimento, di forma varia, costituito da una grossa spazzola fatta tradizionalmente con un fascio di rami di erica, saggina o di altre piante, oppure con setole o filamenti di materiale sintetico,… …

    Dizionario italiano

  • 70simulatorio — si·mu·la·tò·rio agg. 1. CO che mira a simulare: atteggiamento simulatorio, contegno simulatorio 2. TS dir.civ. che serve a realizzare una simulazione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342. ETIMO: dal lat. tardo simulatōrĭu(m), v. anche simulare …

    Dizionario italiano