contegno

  • 121indegno — /in deɲo/ agg. [dal lat. indignus ]. 1. [di persona, che non merita qualcosa, assol. o con la prep. di : ebbe il premio benché ne fosse i. ; è i. della nostra fiducia ] ▶◀ immeritevole. ◀▶ degno, meritevole. 2. a. [di atto, di comportamento e,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122ineccepibile — /inetʃ:e pibile/ agg. [der. di eccepibile, col pref. in 2]. 1. [di persona, condotta e sim., cui non si può opporre alcuna obiezione: il suo contegno è stato i. ] ▶◀ impeccabile, inappuntabile, irreprensibile, perfetto. ◀▶ biasimevole,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 123infangare — [der. di fango, col pref. in 1] (io infango, tu infanghi, ecc.). ■ v. tr. 1. [sporcare di fango: hai infangato i calzoni! ] ▶◀ imbrattare, (non com.) immelmare, impantanare, inzaccherare, (non com.) spillaccherare. 2. (fig.) [compromettere con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124irregolare — [dal lat. tardo irregularis ]. ■ agg. 1. a. [che non è conforme alle regole o che è in contrasto con un regolamento: procedura, elezione i. ] ▶◀ illegale, illegittimo, invalido. ◀▶ legale, legittimo, regolamentare, regolare, valido. b. (gramm.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125istruire — (ant. instruire) [dal lat. instruĕre preparare, costruire, insegnare , der. di struĕre strutturare, connettere , col pref. in in 1 ] (io istruisco, tu istruisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare apprendere una serie di nozioni relative a una materia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126maniera — /ma njɛra/ s.f. [dal fr. ant. maniere, uso sost. dell agg. manier, propr. che si fa con le mani ]. 1. a. [forma o aspetto particolare che l azione assume nel caso singolo o nel singolo ambiente: non tutte le operazioni si svolgono nella stessa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127materialismo — s.m. [dall ingl. materialism, der. del lat. tardo materialis, attrav. il fr. matérialisme ]. 1. (filos.) [teoria che, negando l esistenza di sostanze spirituali, interpreta gli eventi del mondo attenendosi alla materia come unico principio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128ostile — agg. [dal lat. hostilis, der. di hŏstis nemico ]. 1. (non com.) [di cosa, che è del nemico di guerra: l esercito o. ] ▶◀ avverso, nemico. ◀▶ amico. 2. [di cosa o persona, che rivela inimicizia: contegno o. ] ▶◀ avverso, contrario, (lett.) infesto …

    Enciclopedia Italiana