consistenza

  • 71farinaceo — fa·ri·nà·ce·o agg., s.m. CO 1. agg., che ha l aspetto o la consistenza della farina: sostanza farinacea | che si può ridurre in farina: cereali farinacei 2. s.m., spec. al pl., alimento ricco di amido, come i legumi, i cereali, le patate e sim.… …

    Dizionario italiano

  • 72farinoso — fa·ri·nó·so agg. CO 1. che ha aspetto o consistenza di farina: patate farinose | che si sfarina: neve farinosa 2. cosparso di farina, infarinato: mani farinose Sinonimi: infarinato. 3. TS alim. di cereale, da cui si può ricavare farina 4. TS bot …

    Dizionario italiano

  • 73flaccido — flàc·ci·do agg. 1. CO spec. di tessuti organici, che ha scarsa consistenza ed elasticità; molle e cascante: una pelle flaccida, un seno, un corpo flaccido Sinonimi: cascante, floscio, molle, moscio, rilassato. Contrari: 1duro, 1pieno, rigido,… …

    Dizionario italiano

  • 74floscio — flò·scio agg. CO 1. non rigido, molle: tessuto, cappello, colletto floscio Sinonimi: molle, moscio. Contrari: 1duro, rigido. 2. flaccido, cascante: carni flosce, pelle floscia Sinonimi: cascante, molle, vizzo. Contrari: sodo. 3. fig., privo di… …

    Dizionario italiano

  • 75fogliaceo — fo·glià·ce·o agg. TS bot. di organo vegetale, che ha consistenza e aspetto di foglia: tallo fogliaceo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1725. ETIMO: dal lat. foliacĕu(m), v. anche foglia …

    Dizionario italiano

  • 76fondant — fon·dant s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} pasta di zucchero dalla consistenza morbida ed elastica e di colore bianco neve, utilizzata, con aggiunta di aromi, in pasticceria o in confetteria per fare dolcetti o caramelle | tale dolcetto o caramella …

    Dizionario italiano

  • 77fondatezza — fon·da·téz·za s.f. CO l essere fondato su valide ragioni: fondatezza di una tesi, di una supposizione, di un ragionamento; fondatezza di un dubbio, di un sospetto Sinonimi: bontà, consistenza, fondamento, solidità, validità. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 78fonetica — fo·nè·ti·ca s.f. 1. TS ling. ramo della linguistica che studia i suoni articolati dall apparato di fonazione umano da un punto di vista fisico e fisiologico | TS st.ling. descrizione e consistenza dei suoni di una lingua particolare; fonematica… …

    Dizionario italiano

  • 79fragile — frà·gi·le agg. AU 1. facile a rompersi: il vetro è un materiale fragile, l ossatura delle persone anziane è molto fragile; fragile! scritta posta su imballaggi contenenti oggetti delicati Contrari: infrangibile. 2. estens., di costituzione fisica …

    Dizionario italiano

  • 80fungo — fùn·go s.m. 1a. AU organismo vegetale senza clorofilla, foglie e fiori, che nasce e si sviluppa rapidamente su terreni umidi, formato di solito da un gambo sormontato da un cappello, di consistenza molle o spugnosa: funghi secchi, velenosi,… …

    Dizionario italiano