consistenza

  • 21densità — s.f. [dal lat. densĭtas atis ]. 1. a. [l essere denso: la d. della nebbia ] ▶◀ compattezza, consistenza, corposità, (non com.) fittezza. ◀▶ inconsistenza, (non com.) radezza, (non com.) radità. b. (fig.) [l essere consistente, corposo e sim.: d.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22flaccidezza — /flatʃ:i dets:a/ s.f. [der. di flaccido ]. 1. [mancanza di tono, di consistenza in un tessuto muscolare] ▶◀ mollezza, rilassatezza. ◀▶ consistenza, durezza, elasticità, tonicità, turgidità. ‖ forza, robustezza, vigore. 2. (fig.) [mancanza di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23gelatinoso — /dʒelati noso/ agg. [der. di gelatina ]. 1. [che ha consistenza o aspetto simili a quelli della gelatina] ▶◀ (non com.) gelatiniforme. ‖ colloidale, colloso, glutinoso, viscoso. ◀▶ ‖ duro, fluido, liquido, solido. 2. (estens.) [che ha consistenza …

    Enciclopedia Italiana

  • 24inturgidire — [der. di turgido, col pref. in 1] (io inturgidisco, tu inturgidisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) [farsi turgido, crescere di volume e di consistenza: i muscoli (si ) inturgidiscono con la ginnastica ] ▶◀ gonfiarsi, (lett.) intumidire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25pesantezza — /pesan tets:a/ s.f. [der. di pesante ]. 1. a. [l avere peso relativamente grande: p. di un pacco ] ▶◀ (non com.) gravosità, (lett.) ponderosità. ◀▶ leggerezza. b. (fig.) [di indumento, l essere consistente e spesso] ▶◀ consistenza, spessore.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26rappigliare — [der. di pigliare, coi pref. r(i ) e a 1] (io rappìglio, ecc.), non com. ■ v. tr. [fare assumere a una sostanza liquida una maggiore consistenza e densità, fino a renderla solida o semisolida] ▶◀ e ◀▶ [➨ rapprendere v. tr.]. ■ rappigliarsi v.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27rapprendere — /ra p:rɛndere/ [der. di apprendere, col pref. r(i ) ] (coniug. come prendere ). ■ v. tr. [fare assumere a una sostanza liquida una maggiore consistenza e densità, fino a renderla solida o semisolida: r. il latte in formaggio con presame di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28rassodare — [der. di assodare, col pref. r(i ) ] (io rassòdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [con riferimento ai muscoli, alla pelle e sim., rendere più sodo: la ginnastica rassoda i muscoli ] ▶◀ (non com.) sodare, tonificare. ◀▶ afflosciare, rammollire. 2. [fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29sfibrare — [der. di fibra, col pref. s (nel sign. 4)]. ■ v. tr. 1. [privare della consistenza fibrosa: s. i fusti della canapa ] ▶◀ (non com.) sbambagiare. 2. (fig.) [far perdere l energia per la troppa fatica] ▶◀ e ◀▶ [➨ sfiancare (2)]. ■ sfibrarsi v. intr …

    Enciclopedia Italiana

  • 30inconsistenza — s. f. 1. mollezza, cedevolezza CONTR. consistenza, compattezza, sodezza, durezza, resistenza, solidità 2. (fig.) debolezza, fallacia, infondatezza, insussistenza, irrilevanza, labilità, vanità CONTR. fondatezza, validità, logicità, fondamento,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione