consistenza

  • 101incorporeo — in·cor·pò·re·o agg. CO privo di consistenza corporea, immateriale: lo spirito è incorporeo; la natura incorporea degli angeli | estens., etereo, evanescente: una bellezza incorporea Sinonimi: immateriale, invisibile, spirituale | evanescente.… …

    Dizionario italiano

  • 102inesistente — 1i·ne·si·stèn·te agg. CO 1a. che non esiste: un pericolo inesistente; problemi inesistenti; ricchezze inesistenti; vicenda ambientata in luoghi inesistenti Sinonimi: apparente, falso, fantastico, immaginario, insussistente, inventato, irreale.… …

    Dizionario italiano

  • 103infeltrire — in·fel·trì·re v.tr. e intr. 1. v.tr. CO far diventare un tessuto o un indumento duro e di consistenza simile al feltro: il lavaggio ad alte temperature può infeltrire la lana 2. v.tr. TS tess. → feltrare 3. v.intr. (essere) CO infeltrirsi… …

    Dizionario italiano

  • 104infeltrirsi — in·fel·trìr·si v.pronom.intr. CO di un tessuto o un indumento, diventare duro e di consistenza simile al feltro: la lana si infeltrisce facilmente, il maglione si è infeltrito Sinonimi: infeltrire …

    Dizionario italiano

  • 105infondatezza — in·fon·da·téz·za s.f. CO l essere infondato, mancanza di fondamento: infondatezza di un accusa, di una teoria Sinonimi: gratuità, incertezza, inconsistenza, insussistenza, irragionevolezza. Contrari: consistenza, fondatezza, solidità. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 106inossare — i·nos·sà·re v.tr. e intr. (io inòsso) 1. v.tr. OB TS pitt. preparare le tavole da disegno con ossa macinate e ridotte in polvere 2. v.intr. BU (essere) delle ossa e dei denti, formarsi, iniziare a crescere | estens., assumere la consistenza di un …

    Dizionario italiano

  • 107inturgidirsi — in·tur·gi·dìr·si v.pronom.intr. CO 1. di un organo o di una parte di esso, diventare turgido, crescere di volume e di consistenza a causa dell aumento del contenuto di liquidi organici: le vene si sono inturgidite per lo sforzo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 108inventario — in·ven·tà·rio s.m. 1a. AU enumerazione, descrizione ordinata e completa di un insieme di oggetti, beni, documenti e sim., presenti in un determinato momento in un dato luogo: fare l inventario dei libri, operazioni di inventario 1b. TS econ.… …

    Dizionario italiano

  • 109invertebrato — in·ver·te·brà·to agg., s.m. 1a. agg. TS zool. privo di colonna vertebrale e di scheletro interno: verme invertebrato 1b. s.m. TS zool. individuo del raggruppamento degli Invertebrati | pl. con iniz. maiusc., raggruppamento privo di valore… …

    Dizionario italiano

  • 110isottero — i·sòt·te·ro s.m. TS entom. insetto dell ordine degli Isotteri, con esoscheletro di mediocre consistenza e livrea di vario colore, comunemente detto termite | pl. con iniz. maiusc., ordine dell infraclasse degli Pterigoti {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano