considerare qc come

  • 1divinizzare — di·vi·niz·zà·re v.tr. CO 1. rendere un dio, considerare, adorare come un dio; deificare: gli eroi dell antichità erano divinizzati; divinizzare un animale, un fiume Sinonimi: deificare. 2. fig., celebrare, esaltare qcn. o qcs. come divino:… …

    Dizionario italiano

  • 2ripudio — /ri pudjo/ s.m. [dal lat. repudium, prob. connesso con pes pedis piede , col pref. re (propr., l atto di respingere con il piede)]. 1. [il ripudiare chi è legato a noi affettivamente o socialmente, con la prep. di : r. della famiglia ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3abbonare — 1ab·bo·nà·re v.tr. (io abbòno) AD fare un abbonamento a favore di qcn.: ho abbonato mia madre a una rivista di cucina {{line}} {{/line}} DATA: 1812. ETIMO: dal fr. abonner propr. limitare quindi fissare in anticipo i limiti di una somma dovuta ,… …

    Dizionario italiano

  • 4identificare — i·den·ti·fi·cà·re v.tr. (io identìfico) CO 1. considerare, riconoscere come identico: identificare la bontà con la generosità, Platone identificò il Bello e il Bene Contrari: differenziare, distinguere. 2. riconoscere, stabilire l identità di qcn …

    Dizionario italiano

  • 5ritualizzare — ri·tu·a·liz·zà·re v.tr. CO 1. rendere rituale, considerare qcs. come un rito: ritualizzare un comportamento 2. stabilire l insieme delle norme e dei rituali da osservare per lo svolgimento di un rito: ritualizzare una cerimonia {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 6vittimizzare — vit·ti·miz·zà·re v.tr. CO 1. considerare, presentare come una vittima 2. rendere vittima, far sentire vittima: vittimizzare una persona debole {{line}} {{/line}} DATA: 1938 …

    Dizionario italiano

  • 7eroicizzare — {{hw}}{{eroicizzare}}{{/hw}}v. tr. Considerare qlcu. come un eroe | Trattare un argomento con tono eroico …

    Enciclopedia di italiano

  • 8preventivo — [der. del lat. praeventus, part. pass. di praevenire prevenire ]. ■ agg. 1. [che serve a prevenire fatti dannosi, o comunque non desiderati: adottare misure p. ] ▶◀ cautelare, cautelativo, precauzionale, prudenziale, [di terapia e sim.] (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9ripudiare — (non com. repudiare) v. tr. [dal lat. repudiare, der. di repudium ripudio ] (io ripùdio, ecc.). 1. [respingere una persona con cui si abbia avuto un legame sociale o affettivo: r. la moglie ; r. un compagno di lotta politica ] ▶◀ disconoscere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10Pietro Carnesecchi — Pietro Carnesecchi, né le 24 décembre 1508, à Florence et mort le 1er octobre 1567, à Rome, est un homme politique, un humaniste …

    Wikipédia en Français