consapevolezza

  • 41nozione — no·zió·ne s.f. CO 1a. conoscenza semplice, elementare, generale di qcs.: smarrire la nozione di ciò che è avvenuto; perdere la nozione del tempo, non accorgersi del suo trascorrere Sinonimi: cognizione, consapevolezza, coscienza, idea. 1b. spec.… …

    Dizionario italiano

  • 42perfetto — per·fèt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → perficere 2a. agg. FO che non manca di alcuna qualità, di alcun elemento caratterizzante, che non può essere integrato o accresciuto: una bellezza perfetta | completo, compiuto in tutte le sue parti: un …

    Dizionario italiano

  • 43responsabilizzare — re·spon·sa·bi·liz·zà·re v.tr. CO rendere responsabile, spec. portando alla consapevolezza dei propri doveri, della propria parte nella società e dei propri diritti in un azione o situazione: responsabilizzare i figli, i dipendenti di un azienda,… …

    Dizionario italiano

  • 44responsabilizzarsi — re·spon·sa·bi·liz·zàr·si v.pronom.intr. CO assumersi la responsabilità di qcs., spec. per la consapevolezza dei propri doveri e diritti Contrari: deresponsabilizzarsi …

    Dizionario italiano

  • 45riflessione — ri·fles·sió·ne s.f. 1. TS fis. fenomeno per il quale un raggio di luce, incidendo su una superficie riflettente, ad es. uno specchio, spec. metallico, subisce una deflessione | tale fenomeno riferito al suono, alle onde elettromagnetiche, agli… …

    Dizionario italiano

  • 46rimorso — ri·mòr·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → rimordere, rimordersi 2. s.m. AU turbamento, rovello interiore che nasce dalla consapevolezza di una colpa commessa: provare, sentire rimorso per qcs.; essere afflitto dal rimorso | iperb.,… …

    Dizionario italiano

  • 47rinascimento — ri·na·sci·mén·to s.m., agg.inv. 1. s.m. BU rinascita, ripresa, nuova fioritura: il rinascimento culturale ed economico del dopoguerra 2. s.m. CO TS stor. solo sing., spec. con iniz. maiusc., movimento e periodo storico culturale che ebbe inizio… …

    Dizionario italiano

  • 48sapere — 1sa·pé·re v.tr. e intr. (io so) FO 1a. v.tr., essere, venire a conoscenza di qcs., averne notizia: ho saputo che sei stato in America, sono felice di saperla serena, hai saputo di Maria?, si può sapere cosa vuoi?; non sapere più nulla, niente di… …

    Dizionario italiano

  • 49scaltro — scàl·tro agg. CO 1. che è dotato di sagacia, avvedutezza e abilità nel destreggiarsi in ogni situazione: uno scaltro uomo d affari | che denota accortezza, astuzia: una domanda, un osservazione scaltra Sinonimi: abile, astuto, avveduto, sveglio | …

    Dizionario italiano

  • 50scrupolo — scrù·po·lo s.m. AD 1a. sentimento, stato d animo di profonda apprensione, di inquietudine o di disagio morale derivante dalla consapevolezza o dal timore di agire o aver agito in modo immorale o scorretto, anche indotto da un ingiustificato senso …

    Dizionario italiano