consapevolezza

  • 31inscienza — in·scièn·za s.f. BU mancanza di scienza, ignoranza; inconsapevolezza Contrari: conoscenza, consapevolezza. {{line}} {{/line}} DATA: 1632. ETIMO: dal lat. insciĕntĭa(m), v. anche scienza …

    Dizionario italiano

  • 32intanto — in·tàn·to avv. FO 1. nello stesso momento, nel medesimo tempo: io apparecchio la tavola, intanto tu prepara la cena, fai con calma, io intanto finisco il lavoro | con valore avversativo: ti lamenti, ma intanto non cambi mai Sinonimi: frattanto,… …

    Dizionario italiano

  • 33malignità — ma·li·gni·tà s.f.inv. AU 1. l essere maligno; cattiva disposizione d animo, propensione al male, consapevolezza e volontà di danneggiare: non è vero ciò che pensi, la tua è solo malignità!, sia detto senza alcuna malignità Sinonimi: cattiveria,… …

    Dizionario italiano

  • 34malizia — ma·lì·zia s.f. 1a. AD inclinazione, naturale o acquisita, a trasgredire le leggi morali o religiose compiendo, con dissimulazione e soddisfazione, azioni perverse che siano di danno al prossimo o indulgendo a vizi e perversioni: la malizia degli… …

    Dizionario italiano

  • 35maturazione — ma·tu·ra·zió·ne s.f. AD 1. il maturare e il suo risultato: il frutto è al giusto livello di maturazione, le mele sono giunte a completa maturazione; anche fig.: il progetto è giunto a maturazione 2. processo di stagionatura di un prodotto… …

    Dizionario italiano

  • 36maturità — ma·tu·ri·tà s.f.inv. CO 1. l essere maturo, condizione di completo sviluppo morfologico e fisiologico di un organo vegetale: maturità di un frutto, di un seme Contrari: acerbità. 2a. estens., periodo della vita umana compreso fra la giovinezza e… …

    Dizionario italiano

  • 37megalopsichia — me·ga·lo·psi·chì·a s.f. 1. TS filos. nella filosofia aristotelica, giusta consapevolezza del proprio valore Contrari: micropsichia. 2. TS psic. fiducia esagerata nelle proprie possibilità Contrari: micropsichia. {{line}} {{/line}} DATA: 1940.… …

    Dizionario italiano

  • 38nazionalpopolare — na·zio·nal·po·po·là·re agg. 1. TS polit. secondo la concezione gramsciana, di fenomeno culturale, che esprime i valori fondamentali della cultura di una nazione in modo accessibile alle masse popolari, al fine di favorire la consapevolezza dell… …

    Dizionario italiano

  • 39nazione — na·zió·ne s.f. 1. FO complesso di persone accomunate da tradizioni storiche, lingua, cultura, origine, e dalla consapevolezza di appartenere a un unità indipendentemente dalla realizzazione in unità politica: l impero ottomano era un mosaico di… …

    Dizionario italiano

  • 40negritudine — ne·gri·tù·di·ne s.f. CO 1. l insieme dei valori etnici e culturali propri dei popoli negri africani | la consapevolezza e l affermazione di tali valori da parte dei negri Sinonimi: negrità. 2. appartenenza alle popolazioni negre africane Sinonimi …

    Dizionario italiano