consapevolezza

  • 21appercezione — ap·per·ce·zió·ne s.f. 1. TS filos. nella filosofia leibniziana: percezione accompagnata dalla consapevolezza di percepire, considerata la caratteristica che distingue le percezioni umane da quelle degli altri esseri viventi | nella filosofia… …

    Dizionario italiano

  • 22autentico — au·tèn·ti·co agg., s.m. AU 1. agg., che è vero, non falso e che si può provare come tale: una firma autentica | convalidato legalmente, riconosciuto come vero da un pubblico ufficiale: copia autentica | di opera d arte, originale, non falsificato …

    Dizionario italiano

  • 23coscientemente — co·scien·te·mén·te avv. CO con piena consapevolezza: ho agito coscientemente Contrari: inconsciamente, meccanicamente. {{line}} {{/line}} DATA: 1903 …

    Dizionario italiano

  • 24-ezza — éz·za suff. forma produttivamente numerosi sostantivi femminili astratti derivati spec. da aggettivi: altezza, ampiezza, bellezza, biondezza, chiarezza, consapevolezza, durezza, franchezza, grandezza, larghezza, leggerezza, lunghezza, pienezza,… …

    Dizionario italiano

  • 25ignoranza — i·gno·ràn·za s.f. AU 1. il non conoscere o il conoscere molto poco, in modo insufficiente una materia, un argomento o ciò che riguarda la propria professione, la propria attività e sim.: ignoranza dei regolamenti, la legge non ammette ignoranza;… …

    Dizionario italiano

  • 26inconsapevole — in·con·sa·pé·vo·le agg. AU 1. che non è a conoscenza o non ha consapevolezza di qcs.: essere inconsapevole del rischio corso Sinonimi: ignaro, incosciente. Contrari: consapevole, conscio, cosciente. 2. involontario; automatico, istintivo: un… …

    Dizionario italiano

  • 27incosciente — in·co·scièn·te agg., s.m. e f. AU 1a. agg., che è privo della coscienza intesa come consapevolezza di sé e degli eventi esterni: le piante e certi animali sono esseri incoscienti 1b. agg., estens., che non si rende conto, inconsapevole: siamo… …

    Dizionario italiano

  • 28individuazione — in·di·vi·du·a·zió·ne s.f. 1. CO l individuare, l individuarsi e il loro risultato; indentificazione, determinazione: l individuazione di una legge fisica; l individuazione di un obiettivo, del colpevole Sinonimi: determinazione, enucleazione. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 29iniziativa — i·ni·zia·tì·va s.f. AU 1a. azione volontaria, decisione volta a iniziare o a realizzare qcs.: prendere, assumersi l iniziativa; iniziativa di parte sindacale | avere l iniziativa, essere il primo a prendere una decisione, a intraprendere un… …

    Dizionario italiano

  • 30innocente — in·no·cèn·te agg., s.m. e f. FO 1a. agg., s.m. e f., che, chi non è colpevole, è privo di colpa o responsabilità morale o giuridica: essere, dichiararsi innocente Contrari: colpevole. 1b. agg., estens., che non ha commesso alcun male: un ragazzo …

    Dizionario italiano