consapevole

  • 71scientemente — {{hw}}{{scientemente}}{{/hw}}(o ie ) avv. In modo consapevole | Con piena cognizione …

    Enciclopedia di italiano

  • 72umile — {{hw}}{{umile}}{{/hw}}agg.  (superl. umilissimo , poet. umillimo ) 1 Poco elevato, quanto a grado sociale: umili origini. 2 (est.) Povero, modesto, dimesso: un umile casetta | (est.) Meschino, misero, vile: i lavori più umili. 3 Che è pienamente… …

    Enciclopedia di italiano

  • 73atto — atto1 agg. [dal lat. aptus ]. [che risponde ai requisiti necessari per determinati fini, con la prep. a. : mezzi a. allo scopo ; essere a. al servizio militare ] ▶◀ acconcio, adatto, adeguato, appropriato, confacente, idoneo, [di persona] abile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74autoconsapevole — /autokonsa pevole/ agg. [comp. di auto e consapevole ]. (filos., psicol.) [che ha autoconsapevolezza] ▶◀ [➨ autocosciente] …

    Enciclopedia Italiana

  • 75autocosciente — /autoko ʃɛnte/ agg. [comp. di auto e cosciente ]. (filos., psicol.) [che ha autocoscienza] ▶◀ autoconsapevole. ⇑ consapevole, cosciente …

    Enciclopedia Italiana

  • 76autocoscienza — /autoko ʃɛntsa/ s.f. [comp. di auto e coscienza ]. (filos., psicol.) [l essere consapevole di sé, del proprio esistere e del proprio agire] ▶◀ autoconsapevolezza. ⇑ consapevolezza, coscienza …

    Enciclopedia Italiana

  • 77automatico — /auto matiko/ agg. [der. di automato, forma ant. di automa ] (pl. m. ci ). 1. (tecnol.) [di macchina, meccanismo o dispositivo capace di compiere determinate operazioni senza il diretto intervento dell uomo: un automobile con cambio a. ] ◀▶ a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78avvertire — v. tr. [dal lat. advertĕre, propr. volgere l animo, la mente ] (io avvèrto, ant. o raro avvertisco, ecc.). 1. [acquistare coscienza di qualcosa: a. un dolore al fianco ; a. la stanchezza ; a. la bellezza di un quadro ] ▶◀ accorgersi (di), avere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79avvisare — /av:i zare/ v. tr. [der. di avviso ]. 1. [richiamare l attenzione altrui su qualcosa, rendere consapevole, mettere in guardia e sim., anche assol. o seguito da prop. oggettiva implicita o esplicita] ▶◀ [➨ avvertire (3)]. 2. (eufem.) [spaventare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80conscio — / kɔnʃo/ [dal lat. conscius, der. del tema di scire sapere , col pref. con ] (pl. f. sce o scie ). ■ agg. [che ha conoscenza o coscienza di cosa] ▶◀ e ◀▶ [➨ consapevole (2. a)]. ■ s.m., solo al sing. (psicanal.) [zona della psiche] ◀▶ inconscio …

    Enciclopedia Italiana