consapevole

  • 51sbagliare — sba·glià·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) commettere un errore o degli errori, valutare o giudicare in modo errato: sbagliare nel giudicare, a giudicare, sbagliare di molto, di grosso, di poco | in loc.pragm., se non sbaglio, potrei… …

    Dizionario italiano

  • 52sciente — sci·èn·te, scièn·te agg. 1. BU consapevole 2. OB che ha vasta dottrina, che possiede profonde conoscenze in uno o più campi del sapere, esperto, dotto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1294. ETIMO: dal lat. sciĕnte(m), p.pres. di scīre 1sapere …

    Dizionario italiano

  • 53sensibilizzarsi — sen·si·bi·liz·zàr·si v.pronom.intr. 1. CO diventare consapevole di una situazione, di un problema, di una questione e sim. 2. TS med. acquisire una maggiore reattività nei confronti di un allergene …

    Dizionario italiano

  • 54slittamento — slit·ta·mén·to s.m. 1. CO lo slittare e il suo risultato: lo slittamento delle ruote di un veicolo | fig., allontanamento, deviazione dalle posizioni tradizionali, dalla linea d azione normale: slittamento politico, ideologico 2. TS ling.… …

    Dizionario italiano

  • 55soppressione — sop·pres·sió·ne s.f. CO 1. abrogazione d autorità o con un provvedimento legislativo o amministrativo di un istituzione politica, giuridica, culturale o religiosa: soppressione di una legge, di una tassa, di un ministero Sinonimi: abrogazione,… …

    Dizionario italiano

  • 56temerarietà — te·me·ra·rie·tà s.f.inv. CO 1a. l essere temerario; audacia spec. eccessiva o avventata: è noto per la sua temerarietà, la sua temerarietà non ha limiti Sinonimi: avventatezza, baldanza, coraggio, imprudenza, incoscienza, sventatezza, temerità.… …

    Dizionario italiano

  • 57umile — ù·mi·le agg., s.m. e f. FO 1. agg., s.m. e f., che, chi è consapevole dei propri limiti e non si inorgoglisce o esalta per i propri meriti o virtù: una persona umile, è umile nonostante il posto che ricopre, nei vangeli vengono esaltati gli umili …

    Dizionario italiano

  • 58volontario — vo·lon·tà·rio agg., s.m. AU 1. agg., che deriva da un atto di volontà, consapevole e deliberato; spontaneo, senza costrizioni: scelta volontaria, un offerta volontaria Sinonimi: spontaneo. Contrari: automatico, coatto, coercitivo, forzato,… …

    Dizionario italiano

  • 59volutamente — vo·lu·ta·mén·te avv. CO in modo consapevole, intenzionalmente: atteggiamento volutamente provocatorio Sinonimi: a bella posta, determinatamente, intenzionalmente. Contrari: casualmente, distrattamente. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 60voluto — 1vo·lù·to s.m. OB voluta {{line}} {{/line}} DATA: sec. XV. ETIMO: dal lat. volūtu(m), p.pass. di volvĕre volgere , v. anche voluta. 2vo·lù·to p.pass., agg. 1. p.pass. → 1volere, volersi 2. agg. CO che risponde al volere, all intenzione, al… …

    Dizionario italiano