consapevole

  • 41libertà — li·ber·tà s.f.inv. FO 1a. l essere libero, la condizione di chi è libero: vivere in libertà, avere la libertà di dire, di fare, godere della libertà di muoversi, dare, concedere la libertà a qcn. Sinonimi: autonomia, facoltà. 1b. stato di chi non …

    Dizionario italiano

  • 42maturezza — ma·tu·réz·za s.f. OB 1. l essere maturo: la maturezza di un frutto 2. completo sviluppo delle facoltà morali e intellettuali di una persona; responsabilità, equilibrio pieno e consapevole {{line}} {{/line}} DATA: fine XIII sec …

    Dizionario italiano

  • 43maturo — ma·tù·ro agg. 1a. AU TS bot. di organo vegetale che ha raggiunto il completo sviluppo morfologico e fisiologico | AU di frutto, seme e sim., che ha acquisito le proprietà che lo rendono commestibile: pesche, pere mature, l uva non è ancora matura …

    Dizionario italiano

  • 44mitomania — mi·to·ma·nì·a s.f. TS psic. alterazione del comportamento identificata nella tendenza, consapevole, inconsapevole o patologica, a considerare e presentare come reali avvenimenti immaginari o fantastici Sinonimi: favoleggiamento. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 45persona — per·só·na s.f. FO 1a. essere umano senza distinzione di sesso, età e condizione: c erano tre, cinque persone nella stanza, ha telefonato una persona per te, una persona educata, colta, nervosa | una certa persona, quella certa persona, formula… …

    Dizionario italiano

  • 46repressione — re·pres·sió·ne s.f. CO 1. il reprimere istinti, moti dell animo e sim.: la repressione di uno scoppio d ira | il reprimere azioni illecite, criminali e sim. da parte di un autorità costituita: lotta per la repressione della delinquenza minorile… …

    Dizionario italiano

  • 47responsabile — re·spon·sà·bi·le agg., s.m. e f. 1. agg. FO TS dir. di qcn., che, per la posizione o il grado occupati, per l autorità detenuta o l ufficio esercitato, è tenuto a rendere conto del proprio comportamento: il Presidente della Repubblica non è… …

    Dizionario italiano

  • 48saggio — 1sàg·gio agg., s.m. AU 1a. agg., s.m., che, chi è dotato di saggezza e agisce in modo equilibrato e accorto: un padre saggio, comportarsi da saggio | che, chi possiede una vasta cultura, dottrina e conoscenze approfondite, sapiente: gli antichi… …

    Dizionario italiano

  • 49sapevole — sa·pé·vo·le agg. OB 1. che conosce, che è al corrente di un fatto, di una situazione 2. consapevole di se stesso 3. conoscitore, esperto 4. che può essere esaminato o compreso dalla mente umana {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342 …

    Dizionario italiano

  • 50saputamente — sa·pu·ta·mén·te avv. BU 1. lett., in modo consapevole e deliberato 2. spreg., con tono saccente {{line}} {{/line}} DATA: av. 1292 …

    Dizionario italiano