consacrazione del re

  • 31battesimo — /ba t:ezimo/ (ant. e poet. battesmo) s.m. [lat. eccles. baptismus, dal gr. baptismós, propr. immersione ]. 1. (teol.) [il primo dei sette sacramenti della Chiesa cattolica] ● Espressioni: nome di battesimo ▶◀ (primo) nome; tenere a battesimo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32benedizione — /benedi tsjone/ s.f. [dal lat. tardo, eccles., benedictio onis, der. di benedicĕre benedire ]. 1. (eccles.) [rito liturgico con cui si consacrano cose o persone] ▶◀ consacrazione. ◀▶ sconsacrazione. 2. [concessione di grazie da parte di Dio:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33crisma — s.m. [dal lat. tardo chrisma, gr. khrîsma unguento, unzione ] (pl. i ). 1. (eccles.) [olio consacrato dal vescovo il giovedì santo e usato nell amministrazione di alcuni sacramenti, nella consacrazione dei vescovi, ecc.] ▶◀ olio santo. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34desacralizzazione — /desakralidz:a tsjone/ s.f. [der. di desacralizzare ]. [atto con cui si priva qualcosa del carattere sacro o sacrale] ▶◀ dissacrazione. ◀▶ consacrazione …

    Enciclopedia Italiana

  • 35ordinazione — /ordina tsjone/ s.f. [dal lat. ordinatio onis ordinamento ]. 1. a. (comm.) [l ordinare una merce a un commerciante o un lavoro a un artigiano: ricevere un o. di cento risme di carta ; si eseguono lavori su o. ] ▶◀ commessa, commissione, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36santificazione — /santifika tsjone/ s.f. [dal lat. tardo, eccles., sanctificatio onis ]. 1. (eccles.) a. [il dichiarare santo un cristiano defunto] ▶◀ canonizzazione. ‖ beatificazione. b. [il rendere sacro mediante un solenne rito religioso: s. di una chiesa ]… …

    Enciclopedia Italiana