consacrare un sacerdote

  • 1consacrare — con·sa·crà·re v.tr. 1a. AU TS lit. rendere sacro mediante un rito religioso: consacrare una chiesa, un tempio pagano | consacrare l ostia, il pane e il vino, nel cattolicesimo, convertire il pane e il vino nel corpo e nel sangue di Cristo durante …

    Dizionario italiano

  • 2consacrare — {{hw}}{{consacrare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Investire degli ordini sacri: consacrare un sacerdote. 2 Confermare solennemente con riti religiosi: consacrare re, imperatore | (est.) Riconoscere in modo solenne e ufficiale: fu consacrato poeta in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3consacrare — (ant. e region. consagrare) [dal lat. consacrare, consecrare, der. di sacer sacro , col pref. con ]. ■ v. tr. 1. (eccles.) a. [rendere sacro: c. una chiesa ] ▶◀ (non com.) sacralizzare, (lett.) sacrare. ‖ benedire, divinizzare. ◀▶ (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4consacrare — A v. tr. 1. (un sacerdote) ordinare, ungere 2. (est.) proclamare, confermare, riconoscere □ (un diritto, una verità, ecc.) sancire, sanzionare, convalidare, legittimare, statuire 3. (una chiesa, una cappella) dedicare, destinare, intitolare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5consagrar — (Del bajo lat. consacrare < lat. consecrare.) ► verbo transitivo/ pronominal 1 RELIGIÓN Declarar sagrada a una persona o cosa: ■ asistió a la ceremonia en que consagraron a los obispos. 2 Dar una actividad fama o importancia a una persona: ■… …

    Enciclopedia Universal

  • 6consacrante — con·sa·cràn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → consacrare 2. agg., s.m. TS lit. che, chi compie i riti di consacrazione: il sacerdote consacrante, questo vescovo è il consacrante …

    Dizionario italiano

  • 7effato — ef·fà·to s.m. 1. OB detto, assioma 2. TS lit. formula rituale espressa dal sacerdote per consacrare un luogo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1817. ETIMO: dal lat. effātu(m), p.pass. di effāri dire chiaramente, enunciare …

    Dizionario italiano

  • 8ordinare — or·di·nà·re v.tr. (io órdino) FO 1a. mettere in ordine, collocare secondo un determinato ordine: ordinare i volumi per formato | disporre in ordine alfabetico: ordinare uno schedario Sinonimi: sistemare, disporre, mettere a posto. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 9vasello — va·sèl·lo s.m. 1. LE vaso, spec. di piccole dimensioni: candide rose con vermiglie | in vasel d oro vider gli occhi miei (Petrarca) | fig., persona, in quanto contiene in sé virtù o vizi: frate Gomita, | quel di Gallura, vasel d ogne froda… …

    Dizionario italiano

  • 10consacrando — s.m. [dal lat. consacrandus, gerundivo di consacrare ]. (eccles.) [chi sta per essere consacrato sacerdote] ▶◀ ordinando …

    Enciclopedia Italiana