coniare moneta

  • 1luigi — lu·ì·gi s.m.inv. TS numism. 1. moneta aurea francese fatta coniare da Luigi XIII nel 1640, con il busto del sovrano al diritto e una croce formata da otto L addossate e coronate al rovescio (abbr. L.) 2. nella 2Є metà del XVII sec., moneta d oro… …

    Dizionario italiano

  • 2conio — 1cò·nio s.m. CO 1a. stampo in acciaio a forma di punzone su cui vengono incisi disegni, figure o iscrizioni che si vogliono imprimere in rilievo su monete o medaglie; l impronta che ne risulta: riconoscere una moneta dal conio 1b. l operazione… …

    Dizionario italiano

  • 3monetare — [der. di moneta ] (io monéto, ecc.). ■ v. tr. (econ.) [trasformare un metallo in moneta] ▶◀ monetizzare. ■ v. intr. (aus. avere ), non com. [coniare monete] ▶◀ battere moneta …

    Enciclopedia Italiana

  • 4filippo — fi·lìp·po s.m. TS numism. 1. moneta d oro del valore di 20 dracme, coniata da Filippo II di Macedonia, usata in seguito come moneta circolante in tutto il mondo ellenistico e romano 2. scudo d argento del valore di 5 lire milanesi, fatto coniare… …

    Dizionario italiano

  • 5monetare — mo·ne·tà·re v.tr. e intr. (io monéto) 1. v.tr. TS econ. trasformare in moneta, ridurre a moneta: monetare l oro, la carta Sinonimi: monetizzare. 2. v.intr. (avere) BU coniare monete {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 6reale — 1re·à·le agg., s.m. FO 1a. agg., che ha una esistenza effettiva: un rischio, un vantaggio reale | che si verifica o si è verificato realmente: è un episodio reale, basarsi su fatti reali Sinonimi: autentico, materiale, tangibile, vero. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 7conio — {{hw}}{{conio}}{{/hw}}s. m. 1 Operazione del coniare. 2 Pezzo di acciaio su cui è inciso il tipo che si vuole riprodurre sulla moneta o medaglia | Impronta fatta col conio | Fior di –c, di moneta che non ha mai circolato | Nuovo di –c, nuovissimo …

    Enciclopedia di italiano

  • 8aquila — à·qui·la s.f. 1a. AU grosso uccello rapace con forti artigli, zampe piumate e becco ricurvo | TS ornit. uccello del genere Aquila | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Accipitridi 1b. CO fig., persona molto intelligente, acuta: in… …

    Dizionario italiano

  • 9augustale — au·gu·stà·le agg., s.m. 1. agg. BU augusteo | estens., imperiale 2a. s.m. TS stor. sacerdote addetto al culto di Augusto e, in seguito, di altri imperatori divinizzati 2b. s.m. TS stor. → prefetto augustale 3. s.m. TS numism. moneta d oro fatta… …

    Dizionario italiano

  • 10cavallina — 1ca·val·lì·na s.f. 1. dim. → cavalla 2. CO gioco infantile in cui uno o più partecipanti stanno chinati in avanti in fila indiana mentre un altro li salta poggiando le mani sulla loro schiena e divaricando le gambe 3. TS sport attrezzo ginnico… …

    Dizionario italiano