coniare

  • 21giulio — 1giù·lio s.m. TS numism. nel sec. XVI, moneta d argento fatta coniare da Giulio II {{line}} {{/line}} DATA: 1510. ETIMO: da Giulio, nome del papa Giulio II (1443 1513). 2giù·lio agg. TS stor. della gens Iulia, antica famiglia romana cui… …

    Dizionario italiano

  • 22glossolalia — glos·so·la·lì·a s.f. 1. TS neurol. pronuncia di parole incomprensibili o prive di senso in malati mentali, spec. schizofrenici 2. BU il coniare parole o filastrocche di sillabe insensate, spec. proprio dei giochi infantili 3. TS st.relig. nel… …

    Dizionario italiano

  • 23monetare — mo·ne·tà·re v.tr. e intr. (io monéto) 1. v.tr. TS econ. trasformare in moneta, ridurre a moneta: monetare l oro, la carta Sinonimi: monetizzare. 2. v.intr. (avere) BU coniare monete {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 24nobile — nò·bi·le agg., s.m. e f. 1a. agg., s.m. e f. FO che, chi appartiene alla nobiltà: la classe dei nobili, un nobile decaduto Sinonimi: aristocratico, blasonato. 1b. s.m. e f. TS arald. chi è in possesso della nobiltà ereditaria, ma non ha altra… …

    Dizionario italiano

  • 25oricalco — o·ri·càl·co s.m. 1. TS metall. antica lega di rame e zinco, usata per coniare le monete sotto l imperatore Augusto 2. LE strumento musicale, ottone: dal torto oricalco a i trivii annuncia | suo talento immortal (Parini) 3. LE tromba militare: a… …

    Dizionario italiano

  • 26ottenne — 1ot·tèn·ne agg., s.m. e f. CO 1. agg., s.m. e f., che, chi ha otto anni di età 2. agg., di otto anni, che dura da otto anni: periodo ottenne {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: dal lat. tardo octĕnne(m), comp. di octo otto ed ennis enne .… …

    Dizionario italiano

  • 27paolino — 1pa·o·lì·no agg., s.m. 1. agg. CO che si riferisce a san Paolo apostolo e alla sua dottrina | relativo a un pontefice che ha assunto il nome di Paolo 2. agg. TS relig. dei Paolini o delle Paoline: edizioni paoline | agg., s.m., che, chi… …

    Dizionario italiano

  • 28piede — piè·de s.m. 1. FO estremità dell arto inferiore che si compone di tarso, metatarso e falangi e svolge funzione di sostegno nella locomozione e nella posizione eretta: piede destro, sinistro, piedi piccoli, delicati, la punta, le dita del piede 2a …

    Dizionario italiano

  • 29pila — 1pì·la s.f. 1. TS ing.civ. → 1pilone 2. FO estens., insieme di oggetti, spec. di dimensioni simili, sovrapposti: una pila di libri, togli quella pila di abiti dalla sedia Sinonimi: catasta. 3a. TS elettr. generatore di corrente elettrica continua …

    Dizionario italiano

  • 30quartiglio — quar·tì·glio s.m. 1. TS numism. moneta d oro coniata in Sicilia dagli emiri arabi dal IX al XII sec., equivalente originariamente a un quarto del dinar arabo, e fatta coniare in seguito anche dai sovrani normanni e svevi 2. TS metrol. unità di… …

    Dizionario italiano