congestione

  • 11ARCUS Triumphales — olim honoris virtutisque causâ erecti sunt iis, qui externis gentibus domitis, singulares victorias patriae pepererunt. Ii primum rudes fuêre ac simplices, idque vel lateritii, ut Romuli: vel ex rudi lapide quadrato, ut Camilli: ex mamore dein… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 12congestionare — con·ge·stio·nà·re v.tr. (io congestióno) 1. TS med. riferito a organo o parte del corpo, provocarne la congestione Contrari: decongestionare. 2. CO fig., intralciare, spec. per eccessivo affollamento: le pratiche insolute congestionano l… …

    Dizionario italiano

  • 13congestionarsi — con·ge·stio·nàr·si v.pronom.intr. (io mi congestióno) BU essere colpito da congestione …

    Dizionario italiano

  • 14congestionato — con·ge·stio·nà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → congestionare, congestionarsi 2a. agg. TS med. di organo o struttura anatomica: affetto da congestione o iperemia Sinonimi: congesto. 2b. agg. CO molto arrossato: viso congestionato per il freddo …

    Dizionario italiano

  • 15congestizio — con·ge·sti·zìo agg. TS med. relativo a congestione: stato congestizio di un organo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1910. ETIMO: dal lat. congestīcĭu(m) accumulato , der. di congerĕre ammucchiare …

    Dizionario italiano

  • 16decongestionante — de·con·ge·stio·nàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → decongestionare, decongestionarsi 2. agg. TS farm. di farmaco o sostanza: che riduce la congestione infiammatoria o da stasi; anche s.m …

    Dizionario italiano

  • 17decongestionare — de·con·ge·stio·nà·re v.tr. (io decongestióno) CO 1. eliminare o diminuire la congestione; estens., liberare, alleggerire da un ostacolo, un impedimento: decongestionare il traffico in città, decongestionare le strade Contrari: congestionare. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 18decongestionarsi — de·con·ge·stio·nàr·si v.pronom.intr. (io mi decongestióno) CO liberarsi dalla congestione: le strade si stanno decongestionando …

    Dizionario italiano

  • 19derivazione — 1de·ri·va·zió·ne s.f. 1a. CO il derivare, il derivarsi e il loro risultato: questo canale è una derivazione del Po, costruire una derivazione della rete fognaria per servire il nuovo quartiere, derivazione da corsi d acqua, da laghi 1b. TS filos …

    Dizionario italiano

  • 20infiammazione — in·fiam·ma·zió·ne s.f. 1. OB l infiammare, l infiammarsi e il loro risultato; incendio | fig., eccitazione, esaltazione 2. CO reazione difensiva del corpo a stimoli nocivi, che si manifesta con tumefazione, arrossamento, irritazione locale: avere …

    Dizionario italiano