congèdo

  • 121richiamabile — ri·chia·mà·bi·le agg. 1. CO che può essere richiamato, spec. con riferimento a militari in congedo 2. BU che può essere richiamato alla memoria {{line}} {{/line}} DATA: 1871 …

    Dizionario italiano

  • 122richiamare — ri·chia·mà·re v.tr. FO 1a. rivolgersi nuovamente a qcn., attirando la sua attenzione: non può sentirti, richiamalo, richiamare con un fischio 1b. telefonare un altra volta: richiamami più tardi, ti richiamo dopo cena 2a. far tornare nuovamente:… …

    Dizionario italiano

  • 123richiamato — ri·chia·mà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → richiamare, richiamarsi 2. s.m. CO militare in congedo riconvocato in servizio; anche agg …

    Dizionario italiano

  • 124riserva — ri·sèr·va s.f. FO 1. il riservare, il mettere in serbo, l accantonare qcs. in vista di un utilizzazione futura; l insieme delle cose messe in serbo: farsi una riserva di cibo per la settimana, avere una riserva di legna per l inverno; tenere qcs …

    Dizionario italiano

  • 125riservista — ri·ser·vì·sta s.m. e f. 1. s.m. TS milit. militare in congedo richiamabile sotto le armi in caso di guerra | soldato che fa parte delle forze di riserva destinate a operazioni strategiche 2. s.m. e f. TS venat., pesc. socio di una riserva di… …

    Dizionario italiano

  • 126ritornello — ri·tor·nél·lo s.m. 1. AD TS mus. frase musicale, spec. orecchiabile, ripetuta in una composizione a intervalli regolari: cantare, fischiettare un ritornello Sinonimi: refrain. 2a. TS mus. sullo spartito, segno che indica la ripetizione di un… …

    Dizionario italiano

  • 127scommiatarsi — scom·mia·tàr·si v.pronom.intr. OB prendere congedo, accomiatarsi …

    Dizionario italiano

  • 128tornata — tor·nà·ta s.f. 1. LE ritorno: nel suo letto il mise e dissegli che quivi infino alla sua tornata si stesse (Boccaccio) 2a. CO adunanza, seduta periodica di un organo collegiale: tornata dell Accademia delle Scienze, tornata straordinaria di un… …

    Dizionario italiano