congèdo

  • 111invio — in·vì·o s.m. 1. CO l inviare e il suo risultato; spedizione, inoltro: invio di un pacco, di una lettera, di una somma di denaro | oggetto, merce inviata 2. TS metr. → congedo 3. TS inform. comando di esecuzione di un istruzione | il tasto con cui …

    Dizionario italiano

  • 112licenziamento — li·cen·zia·mén·to s.m. 1. AD il licenziare, il licenziarsi e il loro risultato Contrari: assunzione. 2. TS dir.civ. atto unilaterale con il quale il datore di lavoro pone termine al rapporto di lavoro con un dipendente 3. TS edit., tipogr.… …

    Dizionario italiano

  • 113licenziare — li·cen·zià·re v.tr. (io licènzio) 1. CO concedere a qcn. il permesso di andarsene: licenziare i partecipanti a una riunione Sinonimi: accomiatare, allontanare, congedare. 2a. AU allontanare da un servizio o da un impiego, ponendo fine a un… …

    Dizionario italiano

  • 114licenziarsi — li·cen·ziàr·si v.pronom.intr. (io mi licènzio) CO 1. chiedere il permesso di andarsene, prendere congedo Sinonimi: accomiatarsi, congedarsi. 2a. dare le dimissioni da un impiego, da un occupazione: licenziarsi da un ufficio Sinonimi: dimettersi,… …

    Dizionario italiano

  • 115missione — 1mis·sió·ne s.f. AU 1a. l inviare o l essere inviato presso qcn. per assolvere un compito o svolgere un incarico, spec. particolarmente importante o pericoloso, segreto, delicato e sim.: partire per una missione 1b. il compito, l incarico stesso… …

    Dizionario italiano

  • 116nonno — nòn·no s.m. AU 1. padre di uno dei genitori, considerato rispetto ai loro figli: Lucia ha ancora un nonno, Marta li ha tutti e due; nonno materno, padre della madre; nonno paterno, padre del padre; può precedere il nome proprio: nonno Carlo; al… …

    Dizionario italiano

  • 117pace — 1pà·ce s.f. FO 1a. condizione di un popolo o di uno stato che non sia in guerra con altri o non abbia conflitti, lotte armate in corso al suo interno: mantenere, consolidare la pace, politica, tempo di pace, la pace europea Contrari: belligeranza …

    Dizionario italiano

  • 118p.c. — p.c. abbr. 1. per conoscenza | per condoglianze | per congedo 2. parte civile 3. pronta cassa …

    Dizionario italiano

  • 119precettare — pre·cet·tà·re v.tr. (io precètto) 1. OB obbligare con un ordine, un precetto 2a. CO TS milit. richiamare alle armi un militare in congedo con un ordine scritto | requisire beni o automezzi per esigenze militari 2b. TS stor. durante il regime… …

    Dizionario italiano

  • 120precettazione — pre·cet·ta·zió·ne s.f. 1a. TS dir. ingiunzione di obbedire a un ordine o a una legge 1b. TS stor. in epoca fascista, ingiunzione scritta di presentarsi alla sede del fascio 2. CO TS dir. ordine, rivolto dalla pubblica autorità a lavoratori in… …

    Dizionario italiano