congèdo

  • 101congedamento — con·ge·da·mén·to s.m. TS milit. non com. → congedo {{line}} {{/line}} DATA: 1956 …

    Dizionario italiano

  • 102congedando — con·ge·dàn·do agg., s.m. TS milit. che, chi è in attesa del congedo militare {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 103congedato — con·ge·dà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → congedare, congedarsi 2. agg., s.m. TS milit. che, chi ha ottenuto il congedo dopo aver prestato il servizio militare …

    Dizionario italiano

  • 104cordiale — cor·dià·le agg., s.m. 1. agg. LE del cuore: cantava con un ritmo che si elevava e si abbassava costantemente come la palpitazione cordiale (D Annunzio) 2a. agg. CO che viene dal cuore, sentito, spec. in formule di congedo epistolare: cordiali… …

    Dizionario italiano

  • 105cordialità — cor·dia·li·tà s.f.inv. CO l essere cordiale, affabilità: trattare con cordialità, il padrone di casa è famoso per la sua cordialità; spec. in formule di congedo epistolare: con viva cordialità, con molta cordialità Contrari: freddezza, 1gelo,… …

    Dizionario italiano

  • 106cortese — cor·té·se agg., s.m. 1. agg. LE che presenta le qualità e i caratteri della cortesia in quanto aspetto della concezione cavalleresca medievale: o anima cortese mantovana, | di cui la fama ancor nel mondo dura (Dante); cortesi donne ebbe l antiqua …

    Dizionario italiano

  • 107devotamente — de·vo·ta·mén·te avv. CO con devozione; come formula epistolare di congedo: devotamente Suo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1294 …

    Dizionario italiano

  • 108diploma — di·plò·ma s.m. AU 1. documento che attesta il conseguimento di un titolo di studio o di un abilitazione professionale: ritirare il diploma presso la segreteria della scuola; il titolo di studio o l abilitazione che vengono conferiti con tale… …

    Dizionario italiano

  • 109escomiare — e·sco·mià·re v.tr. (io escòmio) TS st.dir. sfrattare da un podere {{line}} {{/line}} DATA: 1919. ETIMO: dal lat. mediev. excŏmĭāre, comp. di ex fuori, da e commeatus congedo …

    Dizionario italiano

  • 110foglio — fò·glio s.m. FO 1. pezzo di carta rettangolare, di vario formato: foglio a righe, a quadretti, risma di fogli, scrivere, prendere appunti su un foglio, foglio bianco, in bianco, non scritto | pagina rilegata di un quaderno, un taccuino e sim. 2a …

    Dizionario italiano