confortarsi

  • 11scoraggiarsi — sco·rag·giàr·si v.pronom.intr. CO perdere fiducia in se stessi, demoralizzarsi: si scoraggiò per la sconfitta Sinonimi: abbattersi, avvilirsi, buttarsi giù, demoralizzarsi, deprimersi, perdersi d animo, sconfortarsi, sfiduciarsi, smontarsi.… …

    Dizionario italiano

  • 12addolorare — [der. di dolore, col pref. a 1] (io addolóro, ecc.). ■ v. tr. [recare dolore, soprattutto spirituale] ▶◀ abbattere, accorare, affliggere, amareggiare, angosciare, angustiare, crucciare, prostrare, rattristare, sconfortare, spezzare (o stringere)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13affliggere — /a f:lidʒ:ere/ (ant. affligere) [dal lat. affligĕre, der. di fligĕre percuotere , col pref. ad ] (io affliggo, tu affliggi, ecc.; pass. rem. afflissi, affliggésti, ecc.; part. pass. afflitto ). ■ v. tr. [provocare pena e afflizione, detto di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14capello — /ka pel:o/ (ant. cavello) s.m. [lat. capillus ] (pl. poet. e pop. tosc. capegli, poet. capei ). 1. (anat.) [ciascuno dei peli del capo umano: c. ricci, biondi, rossi, bianchi ; un ciuffo di c. ; pettinarsi, tagliare i c. ; avere i c. ordinati,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15confortare — [dal lat. tardo confortare rendere forte ] (io confòrto, ecc.). ■ v. tr. 1. [infondere forza, coraggio: c. un amico che piange ] ▶◀ consolare, incoraggiare, rasserenare, rassicurare, rianimare, rincuorare, rinfrancare, risollevare, sostenere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16consolare — [lat. consolāre e consolāri, der. di solāri confortare , col pref. con  ] (io consólo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [recare sollievo a una persona in pena] ▶◀ confortare, incoraggiare, rianimare, rincuorare, risollevare, sollevare, (fam.) tirare su.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17coraggio — /ko radʒ:o/ s.m. [dal provenz. coratge, lat. coraticum, der. di cor cuore ]. 1. [qualità dell animo che permette di affrontare pericoli e difficoltà: avere il c. delle proprie azioni ; dare prova di c. ] ▶◀ animo, (lett.) ardimento, audacia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18crucciare — [var. di corrucciare ] (io crùccio, ecc.), lett. ■ v. tr. 1. [procurare dolore a qualcuno] ▶◀ (lett.) accorare, addolorare, affliggere, amareggiare, angosciare, angustiare. ↑ spezzare il cuore (a). ↓ inquietare, preoccupare, rattristare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19desolare — /dezo lare/ [dal lat. desolare, der. di solus solo ] (io dèsolo, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [operare distruzioni e saccheggi, riducendo a deserto] ▶◀ [➨ devastare (1. a)]. 2. [causare un profondo dispiacere: la sua sventura ci ha desolati ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana