confondere le idee a (

  • 1confondere — con·fón·de·re v.tr. (io confóndo) FO 1a. rendere indistinto, meno chiaro riducendo l efficienza dei sensi: l oscurità confonde i contorni delle cose Sinonimi: annebbiare, 1appannare, attutire, offuscare. Contrari: acuire, chiarire. 1b. turbare,… …

    Dizionario italiano

  • 2confondere — /kon fondere/ [lat. confundĕre, der. di fundĕre versare , col pref. con  ] (coniug. come fondere ). ■ v. tr. 1. [mettere insieme in modo disordinato: c. i documenti ] ▶◀ disordinare, imbrogliare, ingarbugliare, mescolare, mettere sottosopra,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3confondere — A v. tr. 1. mescolare, disordinare, disorganizzare, rimescolare, frammescolare, rimestare, pasticciare, scompigliare, sovvertire, arruffare □ (di situazione) complicare, imbrogliare, ingarbugliare, intricare CONTR. ordinare, assestare, assortire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4imbrogliare — {{hw}}{{imbrogliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io imbroglio ) 1 Mescolare disordinatamente più cose modificandone la primitiva disposizione: imbrogliare i fili | Imbrogliare la matassa, (fig.) creare confusione; SIN. Ingarbugliare. 2 (mar.) Chiudere le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5riconfondere — ri·con·fón·de·re v.tr. (io riconfóndo) 1. CO confondere, mescolare di nuovo: il vento ha riconfuso i fogli; fig., rendere indistinto: riconfondere le idee 2. BU confondere, scambiare nuovamente una cosa o una persona con un altra {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 6scombuiare — scom·bu·ià·re v.tr. BU mettere a soqquadro, in disordine, scompigliare | fig., scombussolare, confondere: scombuiare il cervello, le idee Sinonimi: disordinare, scompigliare | confondere, turbare. {{line}} {{/line}} VARIANTI: scombugliare. DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 7scompigliare — scom·pi·glià·re v.tr. CO 1. mettere in disordine, buttare all aria: un colpo di vento ha scompigliato le carte, il gatto ha scompigliato la cassetta del cucito; scompigliare i capelli, scarmigliarli, arruffarli Sinonimi: buttare all aria,… …

    Dizionario italiano

  • 8mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9chiarire — [der. di chiaro ] (io chiarisco, tu chiarisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere di colore chiaro o più chiaro: c. un disegno ] ▶◀ rischiarare, schiarire. ◀▶ offuscare, oscurare, scurire. 2. (fig.) [rendere intelligibile: c. un concetto ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10girare — [dal lat. tardo gyrare, der. di gyrus giro , gr. gŷros ]. ■ v. tr. 1. a. [muovere in giro: g. la chiave nella toppa ; g. una manovella ] ▶◀ ruotare. b. (cinem.) [riprodurre con la macchina da presa, anche assol.: g. un film ; giriamo da ieri ]… …

    Enciclopedia Italiana