confluire in

  • 11unire — A v. tr. 1. congiungere, giungere, accostare, connettere, collegare, saldare □ assemblare, assiemare, attaccare, accoppiare, appaiare, montare, aggraffare, agganciare, legare, allacciare, affibbiare, cucire, spillare CONTR. separare, staccare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 12affluire — af·flu·ì·re v.intr. (essere) CO 1. scorrere verso un luogo, spec. di liquidi: il sangue affluisce al cervello | fig., giungere in abbondanza: i proventi affluiscono nelle casse dello stato Contrari: defluire, effluire | uscire. 2. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 13biforcarsi — bi·for·càr·si v.pronom.intr. (io mi bifórco) CO dividersi in due prendendo direzioni diverse: la strada, il fiume si biforca Sinonimi: bipartirsi, diramarsi. Contrari: confluire, congiungersi, unirsi …

    Dizionario italiano

  • 14confluente — con·flu·èn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → confluire 2. agg. TS med. in dermatologia, di lesioni cutanee disseminate che tendono ad allargarsi e a fondersi reciprocamente 3. agg. TS anat. di strutture vascolari tendenti a unirsi in dotti o… …

    Dizionario italiano

  • 15confluenza — con·flu·èn·za s.f. CO 1. congiungimento di due corsi d acqua o di due ghiacciai e il luogo dove si congiungono: Torino si trova alla confluenza della Dora con il Po | estens., unione di due valli, incrocio di due o più strade e il punto in cui si …

    Dizionario italiano

  • 16confluito — con·flu·ì·to p.pass., agg. → confluire …

    Dizionario italiano

  • 17congiungersi — con·giùn·ger·si v.pronom.intr. CO 1. venire a contatto; combaciare: due pezzi che si congiungono perfettamente Sinonimi: incontrarsi. Contrari: dividersi, separarsi, staccarsi. 2. confluire: i due ruscelli si congiungono a valle Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 18convergere — con·vèr·ge·re v.intr. e tr. (io convèrgo) CO 1. v.intr. (essere) dirigersi insieme, muovendo da punti diversi, verso un unico punto: raggi, linee, strade che convergono Sinonimi: affluire, confluire, congiungersi, incontrarsi, unirsi. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 19convogliare — con·vo·glià·re v.tr. (io convòglio) CO 1. raccogliere e dirigere verso un luogo, far confluire: convogliare le acque nel canale, i raggi luminosi in un punto, convogliare gli aiuti economici verso i paesi poveri; anche fig.: convogliare tutte le… …

    Dizionario italiano

  • 20dividersi — di·vì·der·si v.pronom.intr. e tr. CO 1. v.pronom.intr., separarsi, disgiungersi: si è diviso dalla sua famiglia per ragioni di lavoro Sinonimi: disgiungersi, distaccarsi, disunirsi. 2. v.pronom.intr., di coniugi, cessare la convivenza: i miei… …

    Dizionario italiano