confinare (con)

  • 11mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12deportare — 1de·por·tà·re v.tr. (io depòrto) 1. CO sottoporre alla deportazione Sinonimi: confinare. 2. OB trasferire Sinonimi: confinare. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV nell accez. 2. ETIMO: dal lat. depŏrtāre, v. anche portare; nell accez. 1 cfr. fr.… …

    Dizionario italiano

  • 13chiudere — / kjudere/ [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso ). ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta ; chiudi che fa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14bandire — (ant. bannire) v. tr. [got. bandwian fare un segnale ] (io bandisco, tu bandisci, ecc.). 1. a. [dare annuncio con pubblico bando o con avviso ufficiale: b. un concorso ] ▶◀ indire, [con annuncio ufficiale scritto] pubblicare. ↓ annunciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15isolare — i·so·là·re v.tr. (io ìsolo) FO 1. separare da tutto ciò che circonda, che è in comunicazione o in contatto; di qcs., rendere inaccessibile spec. per motivi di sicurezza: isolare un incendio, isolare una zona contaminata, isolare da sguardi… …

    Dizionario italiano

  • 16chiudere — A v. tr. 1. serrare, otturare, occludere, tappare, tamponare, sbarrare, sprangare, sigillare, turare, arginare, zaffare, piombare, ostruire, murare, fermare, barrare, barricare, bloccare, stoppare □ (di vesti) allacciare CONTR. schiudere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17isolare — /izo lare/ [der. di isola ] (io ìsolo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [separare una persona dal contesto di riferimento impedendole di avere rapporti con gli altri: i. una comunità di immigrati ] ▶◀ emarginare, segregare. ‖ confinare, (non com.) mettere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18Confine — Con*fine (k[o^]n*f[imac]n ), v. t. [imp. & p. p. {Confined}; p. pr. & vb. n. {Confining}.] [F. confiner to border upon, LL. confinare to set bounds to; con + finis boundary, end. See {Final}, {Finish}.] To restrain within limits; to restrict; to… …

    The Collaborative International Dictionary of English

  • 19Confined — Confine Con*fine (k[o^]n*f[imac]n ), v. t. [imp. & p. p. {Confined}; p. pr. & vb. n. {Confining}.] [F. confiner to border upon, LL. confinare to set bounds to; con + finis boundary, end. See {Final}, {Finish}.] To restrain within limits; to… …

    The Collaborative International Dictionary of English

  • 20Confining — Confine Con*fine (k[o^]n*f[imac]n ), v. t. [imp. & p. p. {Confined}; p. pr. & vb. n. {Confining}.] [F. confiner to border upon, LL. confinare to set bounds to; con + finis boundary, end. See {Final}, {Finish}.] To restrain within limits; to… …

    The Collaborative International Dictionary of English