confezionare un pacco

  • 1confezionare — {{hw}}{{confezionare}}{{/hw}}v. tr.  (io confeziono ) 1 Realizzare una confezione: confezionare un pacco. 2 Cucire un capo d abbigliamento …

    Enciclopedia di italiano

  • 2confezione — /konfe tsjone/ s.f. [dal lat. confectio onis esecuzione ; nei sign. del n. 2 sul modello del fr. confection ]. 1. [il fare, il preparare qualcosa] ▶◀ apprestamento, approntamento, composizione, fattura, lavorazione, manifattura, preparazione. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3impaccare — im·pac·cà·re v.tr. 1. CO mettere in un pacco, confezionare in pacchi: impaccare la merce, giornali Contrari: spacchettare. 2. BU impacchettare {{line}} {{/line}} DATA: 1640. ETIMO: der. di pacco con 1in e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 4confezione — con·fe·zió·ne s.f. AD 1a. il confezionare e il suo risultato Sinonimi: fattura, manifattura. 1b. estens., il prodotto confezionato, spec. riferito a capi d abbigliamento: negozio di confezioni Sinonimi: fattura, manifattura. 2. imballaggio,… …

    Dizionario italiano

  • 5rilegare — 1ri·le·gà·re v.tr. (io rilégo) AD 1. legare di nuovo ciò che era stato sciolto: rilegare lo spago colorato attorno al pacco, rilegare i capelli Sinonimi: 1legare. 2. confezionare un libro cucendone insieme i fogli o i fascicoli e applicandovi una …

    Dizionario italiano

  • 6spaccare — spaccare1 v. tr. [der. di impaccare, per sostituzione del pref. s a in 1] (io spacco, tu spacchi, ecc.), non com. [tirare fuori da un pacco: s. la merce ] ▶◀ spacchettare. ‖ scartare. ◀▶ confezionare, imballare, impaccare, impacchettare.… …

    Enciclopedia Italiana