confessato

  • 1confessato — con·fes·sà·to p.pass., agg. → confessare, confessarsi …

    Dizionario italiano

  • 2confessato — part. pass. di confessare; anche agg. 1. dichiarato, ammesso, riconosciuto CONTR. negato, disconosciuto 2. rivelato, palesato, svelato, professato, confidato CONTR. inconfessato, nascosto, occultato, taciuto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3inconfessato — in·con·fes·sà·to agg. 1. CO tenuto nascosto; non confessato neppure a se stessi: inconfessati errori di gioventù, nutrire una speranza inconfessato 2. BU di qcn., che non si è confessato {{line}} {{/line}} DATA: 1898. ETIMO: der. di confessato… …

    Dizionario italiano

  • 4confesso — con·fès·so agg. 1. CO che ha ammesso e confessato i propri errori, che si è riconosciuto colpevole: reo confesso Contrari: inconfesso. 2. LE che si è confessato: pentuto e confesso mi rendei (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1313. ETIMO: dal… …

    Dizionario italiano

  • 5inconfessato — agg. [der. di confessato, part. pass. di confessare, col pref. in 2]. [non confessato ad alcuno, spesso neanche a sé stesso: sentimenti, desideri i. ] ▶◀ celato, inespresso, latente, nascosto, recondito, segreto. ◀▶ ammesso, dichiarato, esplicito …

    Enciclopedia Italiana

  • 6confessabile — con·fes·sà·bi·le agg. CO che può essere confessato, rivelato Contrari: inconfessabile. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1886 …

    Dizionario italiano

  • 7confessare — con·fes·sà·re v.tr. (io confèsso) FO 1a. ammettere, riconoscere una colpa, un errore: confessare di aver rubato | ass.: il colpevole ha confessato Sinonimi: dichiarare, dire, raccontare, riconoscere, 1riferire, svelare. Contrari: 1disdire,… …

    Dizionario italiano

  • 8confessarsi — con·fes·sàr·si v.pronom.intr. (io mi confèsso) CO 1. dichiararsi esplicitamente, rivelarsi, con un complemento predicativo: confessarsi colpevole, confessarsi vinto Sinonimi: giudicarsi, riconoscersi, rivelarsi. 2a. dire i propri peccati in… …

    Dizionario italiano

  • 9inconfesso — in·con·fès·so agg. TS dir. che non ha confessato i propri errori o le proprie colpe; che non si è riconosciuto colpevole: reo inconfesso | inconfessabile {{line}} {{/line}} DATA: 1686. ETIMO: dal lat. incŏnfĕssu(m), v. anche confesso …

    Dizionario italiano

  • 10innocentemente — in·no·cen·te·mén·te avv. 1. CO senza cattive intenzioni, senza cattiveria | ingenuamente: ha confessato innocentemente la sua gelosia Sinonimi: in buonafede | candidamente. 2. BU senza colpa o responsabilità {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342 …

    Dizionario italiano