confermare una sentenza

  • 1confermare — (ant. confirmare) [dal lat. confirmare, der. di firmus saldo , col pref. con  ] (io conférmo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere fermo o più fermo: c. uno nella speranza ] ▶◀ confortare, consolidare, corroborare, fortificare, rafforzare, rinsaldare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2confermare — con·fer·mà·re v.tr. (io conférmo) FO 1a. provare, dimostrare l esattezza di qcs.: confermare l esattezza di un fatto; confermare un ipotesi, una teoria, una scelta; l eccezione conferma la regola Sinonimi: avallare, avvalorare, convalidare,… …

    Dizionario italiano

  • 3revocare — re·vo·cà·re v.tr. (io revoco) 1a. LE richiamare qcn. da un luogo o in un luogo, far tornare indietro: Delfo a suoi tripodi chiaro sonanti | rivoca Apolline (Carducci) | fig., richiamare alla memoria, rievocare: se ciò ch è detto alla mente… …

    Dizionario italiano

  • 4delibare — de·li·bà·re v.tr. 1. OB assaporare, degustare un assaggio di cibi o bevande | BU fig., gustare una sensazione piacevole | occuparsi occasionalmente, ma con divertimento, con piacere, di un argomento 2. TS dir. approvare, confermare {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 5cassare — v. tr. [dal lat. tardo cassare annullare ]. 1. [eliminare uno scritto con un tratto di penna o raschiando con un temperino o sim.] ▶◀ abradere, cancellare, (non com.) espungere, (fam.) grattare via, (fam.) levare, raschiare via, (fam.) togliere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6convalidare — v. tr. [dal lat. mediev. convalidare, der. di validus forte, valido , col pref. con  ] (io convàlido, ecc.). 1. (burocr.) [rendere valido agli effetti legali: c. un decreto, un elezione, una sentenza ] ▶◀ approvare, ratificare, sancire.… …

    Enciclopedia Italiana