conferire la laurea a

  • 1laurea — / laurea/ s.f. [dal lat. (corona ) laurea (corona) d alloro ]. 1. (educ.) [riconoscimento ufficiale del compimento di un corso di studi universitario: conferire, prendere la l. ] ▶◀ diploma di laurea. ⇑ titolo (di studio). 2. (estens., fam.) [l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2laureare — [der. di laurea ] (io làureo,..., noi laureiamo, voi laureate, e nel cong. laureiamo, laureiate ). ■ v. tr. 1. (educ.) [conferire la laurea] ▶◀ (non com.) addottorare. 2. (estens.) [assegnare un riconoscimento o un titolo in palio, per lo più… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3ad honorem — ad ho·nò·rem loc.agg.inv., loc.avv., lat. CO 1. loc.agg.inv., che è conferito come riconoscimento onorifico: laurea, titolo, medaglia ad honorem Sinonimi: honoris causa. 2. loc.avv., in segno di onore: conferire una laurea, una carica ad honorem… …

    Dizionario italiano

  • 4laureare — lau·re·à·re v.tr. (io làureo) 1. FO conferire la laurea, addottorare: laureare qcn. con il massimo dei voti Sinonimi: addottorare. 2. CO estens., nel linguaggio sportivo, assegnare un titolo in palio: questo circuito lo ha laureato campione… …

    Dizionario italiano

  • 5laureare — A v. tr. addottorare, conferire la laurea B laurearsi v. intr. pron. ottenere la laurea, addottorarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6dottorato — 1dot·to·rà·to s.m. CO 1. titolo e dignità di dottore; grado accademico di dottore che in Italia e in altri paesi si consegue con la laurea: dottorato in medicina, in legge, in filosofia; conseguire, raggiungere il dottorato, laurearsi; dare,… …

    Dizionario italiano

  • 7titolo — {{hw}}{{titolo}}{{/hw}}s. m. 1 Nome, breve indicazione posta in cima a uno scritto, nel frontespizio di un libro o in calce a un opera d arte per farne conoscere il soggetto o il contenuto | In un testo legislativo, ripartizione caratterizzata da …

    Enciclopedia di italiano