condurre qn per mano

  • 11guinzaglio — guin·zà·glio s.m. AU 1a. lunga striscia, gener. di cuoio, o catena metallica che, fissata per un estremità al collare e per l altra tenuta in mano, serve a trattenere e condurre i cani o, più raramente, altri animali: tenere il cane al guinzaglio …

    Dizionario italiano

  • 12parare — pa·rà·re v.tr. 1a. AD ornare con paramenti: parare a lutto, parare la chiesa per la cerimonia | adornare in modo sontuoso: parare a festa le strade Sinonimi: addobbare. 1b. LE preparare, apprestare: fece parare un convito (Boccaccio), chi certe… …

    Dizionario italiano

  • 13accompagnare — ac·com·pa·gnà·re v.tr. FO 1a. seguire, scortare per tenere compagnia, dare protezione e sim.: accompagnare qcn. a casa, accompagnare la sposa all altare, accompagnare gli ospiti alla porta; accompagnare un defunto, seguirne il feretro al funerale …

    Dizionario italiano

  • 14portare — {{hw}}{{portare}}{{/hw}}A v. tr.  (io porto ) 1 Sostenere su di sè qlcu. o qlco. per muoverlo, spostarlo e sim.: portare un pacco, un involto; portare i libri in mano, lo zaino sulle spalle | Portare qlcu. in trionfo, sollevarlo in alto sulle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15reggere — règ·ge·re v.tr. e intr. (io règgo) FO 1a. v.tr., sostenere qcn. impedendogli di cadere: reggere un ferito, reggere un ubriaco, reggere un anziano aiutandolo a camminare | tenere in braccio Sinonimi: sorreggere, tenere. Contrari: lasciare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 16passeggiare — {{hw}}{{passeggiare}}{{/hw}}A v. intr.  (io passeggio ; aus. avere ) Andare a spasso o a passeggio, per lo più a piedi: passeggiare da solo, con qlcu., sotto braccio a un amico | (est.) Camminare avanti e indietro. B v. tr. 1 (raro, lett.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17ritirare — {{hw}}{{ritirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Tirare di nuovo: ritirare il pallone. 2 Tirare indietro, ritrarre: ritirare la mano. 3 (est.) Far tornare indietro, richiamare: ritirare un ambasciatore in patria. 4 (est.) Farsi dare, farsi consegnare:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18correre — A v. intr. 1. accorrere, affrettarsi, precipitarsi, fiondarsi (fam.), slanciarsi, trottare (fig.), galoppare (fig.), volare (fig.), scapicollarsi, sgambettare, andare di carriera, andare in fretta, scappare, sgambare CONTR. strascinarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione