condurre qc in

  • 11guidare — v. tr. [dal provenz. guidar, di origine franca]. 1. a. [precedere qualcuno per indicargli la strada: g. una comitiva alla visita di una città ; g. un cieco ] ▶◀ accompagnare, condurre, fare la (o da) guida (a), fare strada (a). ↑ scortare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12ricondurre — [dal lat. reconducĕre, der. di conducĕre condurre , col pref. re  ] (coniug. come condurre ). ■ v. tr. 1. [condurre di nuovo, anche con la prep. a del secondo arg.: r. il proprio esercito alla vittoria ] ▶◀ (lett.) rimenare, riportare. 2. [far… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13sedurre — v. tr. [dal lat. sedŭcere, comp. di se via da e ducere condurre , condurre in disparte, sviare , attrav. il sign. assunto nel lat. eccles.] (coniug. come condurre ). 1. (lett.) [distogliere dal bene con lusinghe e allettamenti: nessuna ricchezza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14trarre — [lat. trahĕre ] (io traggo, tu trai, egli trae, noi traiamo, voi traéte, essi tràggono ; pres. cong. tragga,... traiamo, traiate, tràggano ; imperat. trai, traéte ; fut. trarrò ; ecc.; condiz. trarrèi, ecc.; pass. rem. trassi, traésti, ecc.; part …

    Enciclopedia Italiana

  • 15condottiere — [ kɔ̃dɔ(t)tjɛr ] n. m. • 1770; mot it. « chef de soldats mercenaires » ♦ Au Moyen Âge, Chef de soldats mercenaires, en Italie. Des condottieres ou des condottieri. ● condottiere, condottieri ou condottieres nom masculin (italien condottiere, de… …

    Encyclopédie Universelle

  • 16conduire — (kon dui r ), je conduis, nous conduisons ; je conduisais ; je conduisis ; je conduirai ; je conduirais : conduis, conduisons ; que je conduise, que nous conduisions ; que je conduisisse ; conduisant ; conduit, v. a. 1°   Faire aller en allant… …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré

  • 17addurre — ad·dùr·re v.tr. 1. CO portare a sostegno, a giustificazione: al processo furono addotte diverse prove a suo discarico Sinonimi: accampare, apportare, mettere in campo, presentare, produrre. 2. LE condurre, portare: che l cibo ne solea essere… …

    Dizionario italiano

  • 18circondurre — cir·con·dùr·re v.tr. 1. CO TS sport nella ginnastica, far ruotare attorno alla propria articolazione: circondurre le braccia, le gambe 2. OB condurre, girare in tondo | fig., ingannare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1544. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 19condotto — 1con·dót·to s.m. 1. CO tubatura, spec. di diametro notevole, entro cui scorrono liquidi e fluidi Sinonimi: canale, collettore, condotta, conduttura, 1galleria, tubazione, tubo. 2. OB canale scavato nel terreno per lo scolo delle acque piovane 3.… …

    Dizionario italiano

  • 20conducibile — con·du·cì·bi·le agg. 1. CO che si può condurre 2. TS fis. non com. → conduttore 3. BU adatto {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVI. ETIMO: dal lat. conducĭbĭle(m), v. anche condurre …

    Dizionario italiano