condurre il gioco

  • 1portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 2prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3menare — [lat. tardo mĭnare spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta , dal lat. class. minari minacciare ] (io méno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [guidare in qualche posto: m. il cavallo a mano ] ▶◀ condurre, portare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4volante — volante1 [part. pres. di volare2]. ■ agg. 1. [che vola, capace di volare: animali v. ] ▶◀ (non com.) volatile. ‖ alato, (lett.) aligero. ● Espressioni: fig., otto volante ➨ ❑. 2. (fig.) [che non è fissato, e quindi è o può essere staccato:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5manovriero — ma·no·vriè·ro agg., s.m. 1. agg. TS mar., aer. di imbarcazione o di velivolo, che si manovra facilmente 2. s.m. TS mar. chi è addetto alle manovre di un imbarcazione; marinaio abile nella manovra 3. agg. TS milit. di reparto o unità militare,… …

    Dizionario italiano

  • 6mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 7reggere — règ·ge·re v.tr. e intr. (io règgo) FO 1a. v.tr., sostenere qcn. impedendogli di cadere: reggere un ferito, reggere un ubriaco, reggere un anziano aiutandolo a camminare | tenere in braccio Sinonimi: sorreggere, tenere. Contrari: lasciare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 8padrone — pa·dró·ne s.m. FO 1a. chi ha la proprietà e il possesso di un bene: il padrone di casa, del terreno Sinonimi: proprietario. 1b. anche in costrutti aggettivali, per indicare il pieno possesso delle proprie facoltà mentali, il totale dominio dei… …

    Dizionario italiano

  • 9cavallina — {{hw}}{{cavallina}}{{/hw}}s. f. 1  Dimin. di cavalla. 2 (fig.) Donna giovane e graziosa | (fig.) Correre la –c, condurre una vita sbrigliata, spec. in campo amoroso. 3 Attrezzo per esercizi di salto e volteggio. 4 Gioco infantile consistente nel… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10condotta — {{hw}}{{condotta}}{{/hw}}s. f. 1 Modo di comportarsi, di vivere: una chiara linea di condotta | Senza –c, sregolato | Comportamento di un alunno durante le ore di scuola: voto di –c; SIN. Comportamento, contegno. 2 Modo di condurre un lavoro o un …

    Enciclopedia di italiano