condizioni di salute

  • 71rinferrarsi — rin·fer·ràr·si v.pronom.intr. (io mi rinfèrro) BU scherz., riacquistare buona salute o rimettersi in buone condizioni economiche …

    Dizionario italiano

  • 72ritrovare — ri·tro·và·re v.tr. (io ritròvo) FO 1a. trovare di nuovo: ritrovare tutti i giorni le stesse persone, ritrovare la strada del ritorno 1b. rinvenire, spec. dopo lunghe ricerche, qcs. che si credeva di avere perduto, un animale smarrito, ecc.: ho… …

    Dizionario italiano

  • 73sanare — sa·nà·re v.tr., v.intr. CO 1. v.tr., guarire una malattia, far rimarginare una ferita: sanare una piaga, la frattura, una malattia, la polmonite; riportare alla condizione di salute e di integrità fisica: sanare un ferito, un malato | fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 74sanitario — sa·ni·tà·rio agg., s.m. AU 1a. agg., relativo alla sanità e all igiene: condizioni sanitarie 1b. agg., che tutela la salute e l igiene pubblica: riforma sanitaria, misure sanitarie 1c. agg., di materiali od oggetti, utilizzati in terapie,… …

    Dizionario italiano

  • 75scoppiare — 1scop·pià·re v.intr., v.tr. (io scòppio) FO 1. v.intr. (essere) spaccarsi improvvisamente con violenza e fragore, per effetto di eccessiva pressione: è scoppiata la gomma dell auto, gonfiare un palloncino fino a farlo scoppiare Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 76distruggere — {{hw}}{{distruggere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io distruggo , tu distruggi ; pass. rem. io distrussi , tu distruggesti ; part. pass. distrutto ) Aumentare: distruggere una città | Demolire, ridurre in rovina: distruggere un edificio | (est.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 77rifinire — {{hw}}{{rifinire}}{{/hw}}A v. tr.  (io rifinisco , tu rifinisci ) 1 (raro) Finire di nuovo. 2 Portare del tutto a compimento, perfezionare: rifinire un opera d arte. 3 (tosc.) Consumare del tutto: rifinire i propri beni | (tosc.) Ridurre in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 78bene — bene1 / bɛne/ [lat. bĕne ] (in posizione proclitica, si tronca in ben ). ■ avv. 1. a. [in modo buono, retto, giusto: agire, comportarsi b. ] ▶◀ giustamente, onestamente, rettamente. ◀▶ disonestamente, ingiustamente, male. b. [in modo corretto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80cattivo — agg. [dal lat. captivus prigioniero ; il sign. odierno ha avuto origine dalla locuz. del lat. crist. captivus diaboli prigioniero del diavolo ]. 1. a. [nel senso morale, disposto al male] ▶◀ empio, malefico, (non com.) malevolente, maligno,… …

    Enciclopedia Italiana