condizioni di salute

  • 61male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… …

    Dizionario italiano

  • 62malmesso — mal·més·so p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → malmettere 2. agg. CO disposto senza cura, collocato disordinatamente: libri malmessi sullo scaffale 3. agg. CO in cattivo stato, malridotto: un auto, una casa malmessa 4a. agg. CO vestito in modo… …

    Dizionario italiano

  • 63mantenere — man·te·né·re v.tr. (io mantèngo) FO 1a. fare in modo che qcs. duri a lungo, rimanga inalterato, non venga meno: mantenere l ordine, la disciplina, il potere, la pace, mantenere un ritmo costante, mantenere l equilibrio, mantenere la linea,… …

    Dizionario italiano

  • 64normale — nor·mà·le agg., s.m., s.f. FO 1. agg., conforme alla norma rispetto a parametri determinati: temperatura corporea normale, normale stato di salute, prezzi normali, innalzamento del normale livello delle acque | tariffa normale, tariffa intera,… …

    Dizionario italiano

  • 65precario — 1pre·cà·rio s.m. 1. TS dir.rom. concessione di un bene, gratuitamente o con un canone simbolico, con patto di restituzione in qualsiasi momento e senza necessità di preavviso 2. TS dir. comodato del quale non è stato stabilito il termine di… …

    Dizionario italiano

  • 66quiescenza — quie·scèn·za s.f. 1. BU lett., stato di quiete, di riposo, di sospensione dell attività: quiescenza delle passioni, dei sensi 2. TS burocr. condizione del pubblico impiegato collocato a riposo per ragioni di anzianità o di salute: andare, essere… …

    Dizionario italiano

  • 67relativo — re·la·tì·vo agg. AU 1. che ha rapporto, relazione con qcs.: risposta relativa alla domanda | che è attinente a qcs.: discorso relativo alla scienza Sinonimi: attinente. 2. che è in proporzione con altro, definito o condizionato da altro: i… …

    Dizionario italiano

  • 68rifarsi — ri·fàr·si v.pronom.intr. e tr. 1. v.pronom.intr. CO con valore copulativo, farsi, diventare di nuovo: il cielo si è rifatto grigio, il tuo colorito si è rifatto roseo | ass., fam., del tempo, tornare in buone condizioni: stamani era nuvolo, ma… …

    Dizionario italiano

  • 69rigenerare — ri·ge·ne·rà·re v.tr. e intr. (io rigènero) 1. v.tr. BU generare, far nascere di nuovo 2a. v.tr. CO fig., nella religione cattolica, far nascere a nuova vita nel segno della grazia: il battesimo ci rigenera 2b. v.tr. CO fig., far rinascere,… …

    Dizionario italiano

  • 70rimettersi — ri·mét·ter·si v.pronom.intr. e tr. (io mi rimétto) CO 1. v.pronom.intr., mettersi di nuovo in una determinata posizione o luogo: rimettersi in fila, rimettersi seduti Sinonimi: ridisporsi, rificcarsi. 2. v.pronom.tr., indossare nuovamente:… …

    Dizionario italiano