condizioni -che

  • 111ideale — i·de·à·le agg., s.m. I. agg. FO I 1. che dipende o è concepito dal pensiero; che appartiene al mondo spirituale e prescinde dalla realtà materiale: il bello ideale di Platone, visione ideale di qcs. | estens., che esiste solo nella fantasia;… …

    Dizionario italiano

  • 112logica — 1lò·gi·ca s.f. 1. TS filos. scienza che studia le condizioni per cui il ragionamento risulta corretto | teoria del modo con cui da una o più asserzioni si passa correttamente a un altra: nascita della logica nell ambito del pensiero greco… …

    Dizionario italiano

  • 113migliore — mi·gliò·re agg., s.m. e f., avv. FO 1. agg., compar. di 1buono, che è più ricco di qualità positive e doti morali: quella donna è migliore di quanto sembra, ha un carattere migliore del tuo | preceduto dall articolo determinativo forma il… …

    Dizionario italiano

  • 114modesto — mo·dè·sto agg. AD 1. di qcn., che non ostenta i propri meriti, che è lontano da ogni forma di vanità e presunzione o che tiene abitualmente un contegno discreto e riservato: una ragazza modesta e schiva Sinonimi: composto, misurato, riservato,… …

    Dizionario italiano

  • 115normale — nor·mà·le agg., s.m., s.f. FO 1. agg., conforme alla norma rispetto a parametri determinati: temperatura corporea normale, normale stato di salute, prezzi normali, innalzamento del normale livello delle acque | tariffa normale, tariffa intera,… …

    Dizionario italiano

  • 116scatto — scàt·to s.m. AU 1a. lo scattare di molle, congegni e sim.: lo scatto delle lancette; il rumore prodotto dallo scattare: udì lo scatto della serratura 1b. estens., il congegno che funziona scattando: chiusura a scatto | in un arma da fuoco… …

    Dizionario italiano

  • 117sconsolato — scon·so·là·to p.pass., agg. 1. p.pass. → sconsolare, sconsolarsi 2. agg. AU che non può trovare conforto, che non può essere consolato: vedova sconsolata Sinonimi: disperato, inconsolabile. Contrari: consolabile. 3. agg. AU che mostra, che rivela …

    Dizionario italiano

  • 118piccolo — {{hw}}{{piccolo}}{{/hw}}A agg.  (compar.  di magg. minore  o più piccolo ; superl. minimo  o piccolissimo ) 1 Che è inferiore alla misura ordinaria per altezza, larghezza, numero, estensione, vastità, intensità e sim.: piccola statura; monte,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 119ruota — {{hw}}{{ruota}}{{/hw}}o (lett. o region.) rota s. f. 1 Parte di macchina, normalmente circolare, girevole attorno a un asse e, in dati casi, dotata di movimento di traslazione | Ruota a raggi, il cui cerchio è collegato al mozzo da razze o raggi …

    Enciclopedia di italiano

  • 120tanto (1) — {{hw}}{{tanto (1)}{{/hw}}A agg. indef. 1  al sing. Così molto, così grande (con valore più esteso di ‘molto’ e ‘grande’): abbiamo davanti tanto tempo; devi fare ancora tanta strada? | In correl. con ‘che’ e ‘da’ introduce una prop. consec.: ha… …

    Enciclopedia di italiano