condizione economica

  • 51redazione — 1re·da·zió·ne s.f. AU 1a. il redigere e il suo risultato; stesura, compilazione di un testo, un documento e sim.: redazione di un atto, di un programma 1b. l attività svolta dai redattori: redazione di un enciclopedia, di un articolo di cronaca… …

    Dizionario italiano

  • 52ristabilimento — ri·sta·bi·li·mén·to s.m. CO 1. ripristino di una condizione, di un ordine, di un assetto precedente: il ristabilimento della legge, dello statu quo; riattivazione di un uso, di una tradizione: il ristabilimento di una consuetudine; ripresa di un… …

    Dizionario italiano

  • 53ristorare — ri·sto·rà·re v.tr. (io ristòro) CO 1. sollevare dalla fatica, dal deperimento e sim., dando energia e vigore: ristorare il corpo col riposo, ristorare un malato con cibo nutriente; rifocillare: ristorare lo stomaco con un buon pranzo | anche ass …

    Dizionario italiano

  • 54salariato — sa·la·rià·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → salariare 2. agg., s.m. CO che, chi percepisce un salario: operai salariati; salariato militare: operaio che presta servizio presso uno stabilimento militare Sinonimi: retribuito. 3. agg. BU fig …

    Dizionario italiano

  • 55sottoproletario — sot·to·pro·le·tà·rio agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi appartiene, per nascita o per condizione socio economica, al sottoproletariato 2. agg., relativo al sottoproletariato {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: der. di proletario con sotto ,… …

    Dizionario italiano

  • 56stabilizzarsi — sta·bi·liz·zàr·si v.pronom.intr. CO 1. diventare stabile, non subire cambiamenti e variazioni improvvise: il tempo si è stabilizzato 2. fig., raggiungere una condizione equilibrata e duratura: la situazione politica, economica del paese si è… …

    Dizionario italiano

  • 57tranquillità — tran·quil·li·tà s.f.inv. AD condizione di pace e di serenità interiore non turbata da ansie o da preoccupazioni: esaminiamo la situazione con tranquillità | calma, quiete di un luogo, di una situazione e sim.: la tranquillità della campagna, dopo …

    Dizionario italiano

  • 58potenza — {{hw}}{{potenza}}{{/hw}}s. f. 1 Natura o condizione di chi (o di ciò che) è potente: potenza economica; potenza militare. 2 Grande forza, energia o intensità: potenza delle onde; la potenza delle armi moderne | Grande capacità: la potenza della… …

    Enciclopedia di italiano

  • 59sottosviluppo — {{hw}}{{sottosviluppo}}{{/hw}}s. m. Condizione di arretratezza sociale ed economica in cui si trova una collettività nei confronti di sistemi economici più avanzati …

    Enciclopedia di italiano

  • 60affare — s.m. [uso sost. della locuz. a fare, modellato sul fr. affaire ]. 1. [cosa da farsi: un a. urgente, importante ] ▶◀ bega, briga, cura, faccenda, impegno, impiccio, lavoro. ● Espressioni: fam., farsi gli affari propri [badare a sé e non… …

    Enciclopedia Italiana