condizione economica

  • 41Nápoles — Para otros usos del término Nápoles o Napoli , véase Nápoles (desambiguación). Nápoles …

    Wikipedia Español

  • 42Italĭen — (lat. u. ital. Italia, franz. Italie, engl. Italy), Königreich, die mittlere der drei Halbinseln Südeuropas (hierzu 3 Karten: Übersichtskarte, nördliche Hälfte und südliche Hälfte von Italien). Lage, Meeresküste. In der südlichen Hälfte der… …

    Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • 43estrazione — e·stra·zió·ne s.f. CO 1. procedimento attraverso cui si estrae qcs.: estrazione di minerali dal suolo, estrazione dello zucchero dalla barbabietola | l estrarre con operazione chirurgica: estrazione di un dente Sinonimi: asportazione,… …

    Dizionario italiano

  • 44grandigia — gran·dì·gia s.f. OB LE 1. ostentazione di grandezza e di potere 2. elevata condizione sociale ed economica, potenza: veggendo ... la potenza e la grandigia de re ... crudeli e ambiziosi divengono (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII… …

    Dizionario italiano

  • 45instabilità — in·sta·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere privo di stabilità, l essere poco saldo o fermo: l instabilità di una costruzione, di una passerella Sinonimi: insicurezza, precarietà. Contrari: stabilità, sicurezza, solidità. 2. fig., l essere soggetto a …

    Dizionario italiano

  • 46maggiore — mag·gió·re agg., s.m. e f. FO 1. agg., compar. di grande, più grande per dimensione, estensione, volume e sim.: il perimetro del parco è maggiore di quello della piazza | preceduto dall articolo determinativo forma il superlativo relativo: il… …

    Dizionario italiano

  • 47miserabilità — mi·se·ra·bi·li·tà s.f.inv. BU l essere miserabile, condizione di miseria economica o morale {{line}} {{/line}} DATA: av. 1778. ETIMO: dal lat. tardo miserabilitāte(m), v. anche miserabile …

    Dizionario italiano

  • 48passività — pas·si·vi·tà s.f.inv. 1. CO condizione o atteggiamento di chi subisce o accetta senza reagire l azione altrui o l influenza di forze esterne: accettare ogni rimprovero con passività 2a. TS econ. situazione passiva di un impresa o di una qualsiasi …

    Dizionario italiano

  • 49qualificato — qua·li·fi·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → qualificare, qualificarsi 2. agg. CO che è dotato di eccellenti qualità umane, personali; che si distingue per l alta condizione sociale, economica o culturale: frequenta solo persone qualificate,… …

    Dizionario italiano

  • 50recovery — re·co·ve·ry s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS inform. insieme di procedure atte a far riprendere il corretto funzionamento a un sistema in cui si sia verificata una condizione di errore 2. TS econ. fase di ripresa economica caratterizzata da …

    Dizionario italiano