condizione economica

  • 31indipendenza — in·di·pen·dèn·za s.f. AU 1. condizione di autonomia personale, economica, spirituale rispetto ad altri: raggiungere l indipendenza, essere fiero della propria indipendenza Sinonimi: autonomia, autosufficienza, libertà. Contrari: 1dipendenza. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 32paralisi — pa·rà·li·si s.f.inv. 1a. AD TS med. perdita della sensibilità e della motilità volontaria o involontaria dovuta a lesioni a carico delle vie nervose motorie | estens., soppressione di una o più funzioni neurologiche non motorie 1b. BU condizione… …

    Dizionario italiano

  • 33riscattare — 1ri·scat·tà·re v.tr. AD 1a. riacquistare la proprietà di qcs. che è in mano altrui dietro pagamento di denaro o di altri beni: riscattare una proprietà perduta al gioco Sinonimi: recuperare, riacquistare, svincolare. 1b. liberare un soggetto che… …

    Dizionario italiano

  • 34servitù — ser·vi·tù s.f.inv. 1. TS stor. condizione giuridica ed economica di servo, di schiavo 2. BU estens., mancanza di libertà e indipendenza politica; sottomissione, asservimento: la servitù di un popolo, di una nazione Sinonimi: schiavitù. 3. BU fig …

    Dizionario italiano

  • 35situazione — si·tu·a·zió·ne s.f. 1. FO stato, condizione in cui qcn. o qcs. si trova: essere, trovarsi in una situazione critica, difficile, drammatica, favorevole; la situazione economica e culturale di un paese, la situazione giuridica di un soggetto; avere …

    Dizionario italiano

  • 36tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 37stazionario — /statsjo narjo/ agg. [dal lat. tardo stationarius, der. di statio onis dimora ]. 1. (milit.) [di accampamento, esercito e sim., che ha sede o dimora permanente in un luogo] ▶◀ e ◀▶ [➨ stanziale (1)]. 2. (venat.) [di selvaggina, volatile e sim.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38Luc Boltanski — (* 1940) is the leading figure in the new pragmatic school of French sociology (see: French Pragmatism). He is a professor at the [http://www.ehess.fr École des Hautes Études en Sciences Sociales] , Paris and the founder of the [http://gspm.ehess …

    Wikipedia

  • 392007 en sociologie — Années : 2004 2005 2006  2007  2008 2009 2010 Décennies : 1970 1980 1990  2000  2010 2020 2030 Siècles : XXe siècle  XXIe siècl …

    Wikipédia en Français

  • 40Historia de la minería en Cerdeña — Vista general de las minas de Montevecchio. La historia de la explotación minera en Cerdeña (Italia) se remonta a tiempos muy remotos, en torno al sexto milenio antes de Cristo.[1] Los mercaderes y conquistadores …

    Wikipedia Español