condividere l'opinione di qn

  • 1condividere — con·di·vì·de·re v.tr. AU spartire, dividere, avere in comune qcs. con altri, spec. idee, stati d animo e sim.: condividere un opinione, un idea, un progetto, gli stessi sentimenti, gioie e dolori, una passione | approvare: condividere una… …

    Dizionario italiano

  • 2provocazione —    provocazióne    (s.f.) Può essere intesa come l azione di chi cerca la reazione dell interlocutore punzecchiandolo nelle sue convinzioni (provocando­lo):    Es.: Difenditi, se sei un uomo. / È anche l azione dell oratore che simula un opinione …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 3condiviso — con·di·vì·so p.pass., agg. 1. p.pass. → condividere 2. agg. CO fig., spec. di un idea, uno stato d animo e sim., spartito con altri: è un opinione condivisa da molti …

    Dizionario italiano

  • 4riabbracciare — ri·ab·brac·cià·re v.tr. CO 1. abbracciare di nuovo qcn. 2. fig., accettare, condividere di nuovo una fede, un opinione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1444. ETIMO: der. di 1abbracciare con ri …

    Dizionario italiano

  • 5aderire — v. intr. [dal lat. adhaerēre, der. di haerēre essere attaccato , col pref. ad  ] (io aderisco, tu aderisci, ecc.; aus. avere ). 1. a. [essere in stretto contatto, con la prep. a : a. al muro ] ▶◀ appiccicarsi, attaccarsi, combaciare (con). ‖ fare …

    Enciclopedia Italiana

  • 6comune — comune1 (ant. comune) [lat. commūnis, der. di munus carica, ufficio , col pref. con , propr. che compie il medesimo ufficio ]. ■ agg. 1. a. [che appartiene o si riferisce a tutti o ai più: agire per il bene c. ] ▶◀ collettivo, generale, pubblico …

    Enciclopedia Italiana