condannare qn a morte

  • 11croce — cró·ce s.f. 1a. TS stor. spec. presso i Romani, strumento di pena costituito da due assi di legno perpendicolari fra loro su cui si legava o inchiodava il condannato lasciandovelo fino alla morte | FO solo sing., per anton., anche con iniz.… …

    Dizionario italiano

  • 12decimazione — 1de·ci·ma·zió·ne s.f. 1. TS stor. in Roma antica: pena consistente nel condannare a morte un soldato ogni dieci 2. CO forte riduzione di una quantità di elementi Sinonimi: decurtazione, diminuzione, riduzione. Contrari: accrescimento, incremento …

    Dizionario italiano

  • 13mandare — man·dà·re v.tr. FO 1a. far andare qcn. in un luogo spec. per uno scopo particolare o per compiere un determinato incarico: mandare qcn. a fare la spesa, mandare i soldati all attacco, lo mandarono come ambasciatore a Londra | senza l indicazione… …

    Dizionario italiano

  • 14patibolo — pa·tì·bo·lo s.m. CO 1a. strumento con cui si eseguono le condanne a morte, come la ghigliottina, la forca ecc. | il palco su cui si trova tale strumento: salire, andare, mandare, condurre al patibolo Sinonimi: capestro, forca. 1b. estens., l… …

    Dizionario italiano