condannare al capestro

  • 1capestro — /ka pɛstro/ s.m. [lat. capistrum cavezza ]. 1. [fune grossa usata per legare per la testa buoi, vacche, cavalli, ecc.] ▶◀ cavezza. ‖ cappio. ● Espressioni (con uso fig.): mettere il capestro (a qualcuno) [imbrigliare in un luogo chiuso, o, fig.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2patibolo — pa·tì·bo·lo s.m. CO 1a. strumento con cui si eseguono le condanne a morte, come la ghigliottina, la forca ecc. | il palco su cui si trova tale strumento: salire, andare, mandare, condurre al patibolo Sinonimi: capestro, forca. 1b. estens., l… …

    Dizionario italiano

  • 3forca — fór·ca s.f. AU 1. attrezzo agricolo usato per rimuovere fieno, paglia e sim., formato da un lungo manico di legno con inserita una forcella di ferro con due o più denti lievemente arcuati 2a. patibolo per impiccare formato da due pali infissi nel …

    Dizionario italiano

  • 4morte — / mɔrte/ s.f. [lat. mors mortis ]. 1. a. [cessazione delle funzioni vitali nell uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente: è in lutto per la m. di un parente ] ▶◀ decesso, (eufem.) dipartita, perdita, (eufem.) scomparsa, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5patibolo — /pa tibolo/ s.m. [dal lat. patibŭlum, der. di patēre essere aperto, manifesto (originariamente, era il luogo su cui il condannato veniva legato e esposto al pubblico), raccostato a pati patire ]. 1. [strumento con cui viene ucciso un condannato,… …

    Enciclopedia Italiana