condanna mite

  • 1inesorabile — /inezo rabile/ agg. [dal lat. inexorabĭlis ]. 1. a. [di decisione, condanna e sim., caratterizzati da una superiore rigidità: castigo i. ] ▶◀ implacabile, inflessibile, irremovibile. ◀▶ clemente, mite. b. [che non si lascia vincere da preghiere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2mitigare — mi·ti·gà·re v.tr. (io mìtigo) CO 1. lenire, alleviare, rendere più mite, meno intenso o acuto un dolore, una sofferenza fisica, uno stato nervoso, uno sforzo, una fatica e sim. Sinonimi: alleviare, lenire. 2a. fig., temperare, moderare la forza… …

    Dizionario italiano

  • 3spietato — agg. [der. di pietà, col pref. s (nel sign. 2)]. 1. a. [di persona, che non prova o non mostra pietà: assassino s. ] ▶◀ crudele, disumano, feroce, impietoso, inesorabile, (ant.) nequitoso. ◀▶ benigno, clemente, compassionevole, misericordioso,… …

    Enciclopedia Italiana