concrezione calcarea
1colonna — co·lón·na, co·lòn·na s.f. 1a. AU elemento architettonico verticale costituito generalmente da una base, un fusto spec. cilindrico e un capitello, usato come sostegno o per abbellimento: le colonne di un tempio, di un portico, colonna di marmo, di …
2microlito — mi·crò·li·to, mi·cro·lì·to s.m. 1. TS med. minuscola concrezione calcarea che, accumulandosi nelle vie urinarie, può formare renella 2. TS paletnol. piccolo oggetto ricavato da lamelle di selce, spec. di forma geometrica, tipico della fine del… …
3stalattite — sta·lat·tì·te s.f. 1. TS geol. concrezione calcarea che pende dal soffitto delle grotte carsiche, costituita dal deposito di calcare precipitato dall acqua che gocciola dalle volte ed evapora molto lentamente 2. TS arte motivo decorativo pendente …
4alabastro — {{hw}}{{alabastro}}{{/hw}}s. m. 1 (mineral.) Concrezione cristallina calcarea a struttura fibroso raggiata con caratteristiche zonature variegate. 2 (est.) Oggetto di alabastro …