concretézza

  • 21astrazione — a·stra·zió·ne s.f. 1. TS filos. procedimento mediante il quale si ricavano concetti generali traendoli da oggetti ed elementi particolari | isolamento, separazione di un concetto da un altro 2. CO estens., idea che non ha rispondenza nella realtà …

    Dizionario italiano

  • 22concretismo — con·cre·tì·smo s.m. 1. TS polit. tendenza alla concretezza 2. TS pitt. indirizzo pittorico astratto che considera l opera d arte come realtà autonoma determinata da rapporti matematici {{line}} {{/line}} DATA: 1913 …

    Dizionario italiano

  • 23consistenza — con·si·stèn·za s.f. CO 1. solidità, compattezza: la consistenza di questa stoffa mi pare scarsa Sinonimi: compattezza, durezza. 2. densità: la consistenza di una crema 3. materialità fisica Contrari: inconsistenza. 4a. fig., validità, significato …

    Dizionario italiano

  • 24derealizzazione — de·re·a·liz·za·zió·ne s.f. TS psic. perdita del senso della concretezza della realtà {{line}} {{/line}} DATA: 1968 …

    Dizionario italiano

  • 25dottrinario — dot·tri·nà·rio agg., s.m. CO 1a. agg., che si riferisce con eccessiva rigidità ai principi di una dottrina o di un ideologia: atteggiamento dottrinario, insegnamento dottrinario Sinonimi: astratto, dogmatico, intellettualistico. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 26genericismo — ge·ne·ri·cì·smo s.m. BU genericità, mancanza di precisione o di concretezza {{line}} {{/line}} DATA: 1956 …

    Dizionario italiano

  • 27idealismo — i·de·a·lì·smo s.m. 1. CO attitudine dello spirito che porta a credere in alti ideali e a vivere in base a essi: l idealismo di un popolo, di un pensatore; il suo idealismo lo ha allontanato dalla politica | tendenza a ignorare la realtà, mancanza …

    Dizionario italiano

  • 28illusorietà — il·lu·so·rie·tà s.f.inv. CO l essere illusorio: l illusorietà delle tue affermazioni è evidente Sinonimi: fallacia, falsità. Contrari: concretezza, realtà, tangibilità, verità. {{line}} {{/line}} DATA: 1983 …

    Dizionario italiano

  • 29inesistenza — i·ne·si·stèn·za s.f. 1. CO il non esistere, l essere inesistente: alcuni filosofi hanno cercato di dimostrare l inesistenza dell anima Sinonimi: insussistenza, irrealtà. Contrari: concretezza, esistenza, realtà. 2. TS dir. mancanza dei requisiti… …

    Dizionario italiano

  • 30inverarsi — in·ve·ràr·si v.pronom.intr. (io mi invéro) 1. BU diventare vero, acquisire realtà e concretezza; realizzarsi, attuarsi Sinonimi: attuarsi, avverarsi. 2. TS filos. nella filosofia hegeliana, processo per cui tesi e antitesi diventano vere e reali… …

    Dizionario italiano